
Il Pastificio Garofalo conferma la presenza a Cibus 2022 e, in occasione del Salone Internazionale dell’alimentazione, in calendario a Parma dal 3 al 6 maggio, celebra 20 anni dall’ideazione e commercializzazione in Italia della linea a marchio Garofalo, lanciata nel 2002 dal pastificio che vanta una storia ultra centenaria nata nel 1789.
Per celebrare l’importante tappa il Pastificio Garofalo, con l’obiettivo di comunicare efficacemente e con un grande impatto visivo i valori e l’equity della company, sarà presente con un ampio spazio espositivo (PAD. 5, Stand E 052), sviluppato con un concept elegante nei toni del bianco e nero mixati al legno.
Cibus 2022 sarà l’occasione per presentare le linee di prodotto, ma soprattutto per raccontare con orgoglio aziendale 20 anni di traguardi, successi e crescita a dimostrazione della solidità del Pastificio Garofalo.
Gli ultimi 20 anni del Pastificio Garofalo in numeri:
- Crescita del fatturato da 31 Mln € a 197 Mln €
- Investimenti effettuati + 80 Mln €
- Capacità produttiva giornaliera: nel 2002 (195 tons/day) e oggi (750 Tons/day)
- Linee di produzione: nel 2002: 5 – nel 2022: 9
- Energia autoprodotta 85%
- Riduzione Emissioni CO2: – 11.000 tCO2
- Controlli annui su materie prime e prodotti finiti 6.000
- Dipendenti da 142 nel 2002 a 220 oggi
- Contratti a tempo indeterminato: oggi 220
- Persone nel team qualità: da 3 nel 2002 a 15 oggi
“Siamo molto felici di festeggiare un anniversario così importante durante la più autorevole e internazionale kermesse dedicata al mondo dell’alimentazione. Una ricorrenza che ci vede orgogliosi di un intenso percorso: 20 anni di passione, scelte e tappe che ci hanno permesso di raggiungere importanti traguardi – dichiara Massimo Menna, Amministratore Delegato del Pastificio Garofalo -. Con grande soddisfazione possiamo affermare di aver chiuso un 2021 eccellente con ricavi a circa 200 milioni di euro a conferma della solidità dell’azienda, un risultato che per noi rappresenta non solo un traguardo ma anche un punto di partenza per affrontare un anno sfidante”.
A Cibus 2022 nello stand del Pastificio Garofalo una cucina a vista occuperà una postazione centrale per invitare gli ospiti a momenti di degustazione mentre un’accogliente zona lounge con divani e coffe table e una pratica zona meeting saranno lo scenario per vivere l’atmosfera del brand e conoscere il mondo dei prodotti.
Tra le nuove referenze: Farfalle, Fusilli e Lasagne della linea Senza Glutine Garofalo, e la linea Russo di Cicciano che prevede un nuovo pack in carta con nuova veste grafica, fedele ai colori e ai formati dello storico brand, che valorizza al meglio il grano 100% italiano, in un posizionamento particolarmente competitivo.
Quattro giorni no-stop per scoprire in un’atmosfera accogliente il mondo Garofalo, fatto di unicità, passione, impegno e qualità senza dimenticare le esigenze del consumatore, il forte legame con il territorio e il patrimonio gastronomico italiano.