La GDO continua a crescere solo nel nord-est

0

Nella settimana dal 27 aprile al 3 maggio le vendite della distribuzione moderna sono rimaste sostanzialmente invariate rispetto allo stesso periodo del 2019, ma il dato risulta essere poco significativo. Nei sette giorni in esame è infatti inclusa la festività del 1 maggio, che l’anno scorso è stata trascorsa all’aperto e quest’anno in casa.

A partire dalla prossima lettura terminano però gli effetti del calendario sulla rilevazione Nielsen e si torna così a una sorta di “normalità”, che aumenterà ulteriormente con la progressiva riapertura degli esercizi commerciali e la riduzione delle limitazioni agli spostamenti previste per le prossime settimane.

Nel periodo in esame spicca ancora una volta il balzo del Nord-est (+5,53%), la macro-area nella quale le vendite della Gdo sono cresciute maggiormente da quando è iniziata l’emergenza. All’estremo opposto si trova il Nord-ovest (-2,68%), con il Centro (-2,17%) poco distante. Il Sud infine è rimasto sostanzialmente invariato (+0,06%).

Il progresso dall’inizio dell’anno di tutto il territorio nazionale scende così al 3,3%, con Emilia Romagna, Veneto, Trentino Alto Adige e Friuli-Venezia Giulia (+5,42%) a guidare i rialzi e Toscana, Marche, Umbria, Lazio e Sardegna (+1,81%) nel ruolo di fanalini di coda.

{}

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui