
Pasquale Matullo è il nuovo Direttore Commerciale di Despar Servizi, la società consortile formata dalle 6 società aderenti a Despar Italia (Centro 3A, L’Alco, Maiora, Ergon, Fiorino e SCS).
Nato a Legnano (Mi), 54enne arriva in Despar Servizi con l’obiettivo di accrescere il valore dei servizi esistenti e generare nuove opportunità per le imprese associate, aumentare la quota di mercato con l’acquisizione di nuove realtà distributive interessate ad un progetto di marca/insegna nei territori dove Despar non è presente e potenziare la relazione con l’Industria di Marca per generare opportunità di business.
Pasquale Matullo vanta un curriculum di presenza nel mondo della distribuzione e dell’industria molto lungo e si può considerare un manager esperto e ben conosciuto. Negli anni ’90 ha avuto la possibilità di contribuire alla crescita della multinazionale Auchan per poi passare nel canale B2B prima in Metro poi nella Centrale Nazionale MDO, dove ha avuto un ruolo importante nel lancio del progetto Altasfera.
Successivamente, al principio degli anni 2000 è tornato al mass market retail B2C con la Direzione Acquisti del Gruppo Orrigoni Cedis (Tigros supermercati). Negli ultimi anni si è distinto nel ruolo di Responsabile Commerciale del Gruppo Nazionale D.iT (Sigma, Coal e Sisa).
Pasquale Matullo è un uomo di grande esperienza e molto rispettato dall’industria di marca oggi nel suo nuovo ruolo di Direttore Commerciale di Despar Italia.
«Sono entusiasta di entrare a far parte di Despar – ha spiegato Pasquale Matullo – proprio nel 60° anniversario dell’insegna in Italia. Despar è un’insegna storica, riconosciuta dal mercato e dai clienti, presente sulla quasi totalità del territorio nazionale. La sfida che mi attende è quella di contribuire alla crescita della quota di mercato di Despar Servizi nei prossimi anni».
«Siamo certi che la nomina di Pasquale contribuirà a far compiere un ulteriore passo in avanti – ha dichiarato Pippo Cannillo, Presidente di Despar Servizi – e siamo altresì fiduciosi di essere pronti a vincere le sfide che un mercato in forte cambiamento ci proporrà durante questo percorso».