
Il 2018 è stato un anno molto importante per Soavegel grazie al forte consolidamento delle sue partnership con rilevanti insegne del panorama retail nazionale ed internazionale ma anche grazie alla partenza di nuovi accordi commerciali internazionali che portano l’azienda pugliese alla ribalta nel mercato del finger food nel frozen. In Italia la Grande Distribuzione ormai conosce ed apprezza sempre di più la qualità, la sicurezza e l’eccellenza dei prodotti dell’azienda Pugliese e soprattutto la sua flessibilità nel cercare di assecondare le varie esigenze che caratterizzano la costruzione della MDD.
I grandi investimenti compiuti dall’azienda per portare sempre più la sua organizzazione al servizio delle attività di co-packing per renderla sempre più leader nel segmento hanno prodotto velocemente i suoi frutti: le principali catene che sono focalizzate nell’offerta di convenienza hanno dato un ulteriore spinta alla evoluzione del fatturato nazionale.
L’ obiettivo dichiarato da Soavegel per il 2019 è sicuramente quello di consolidare il rapporto di copacker con i principali player della GDO nazionale, inserendo prodotti di fascia premium.
Le esigenze del consumatore moderno spingono sempre più l’industria alimentare alla ricerca e allo sviluppo di prodotti di qualità, pronti all’uso e che allo stesso tempo abbiano un significato evocativo di viaggi in terre lontane, con l’utilizzo di materie prime ricercate che nel tempo, rispolverando le antiche ricette di famiglia.
In tale ottica si inseriscono le Scamorzine Pugliesi, una delle novità 2019 di Soavegel, che grazie all’affumicatura naturale ed alla croccante panatura stanno riscontrando un grande interessamento da parte dei consumatori.
Soavegel sarà presente al TUTTOFOOD nel Padiglione 2, stand C20 D21 con un allestimento unico nel suo genere: confermato anche per questa fiera il tema della “tradizione”, si ricreerà, infatti, l’atmosfera di un borgo pugliese in festa con musica, luminarie e l’ormai noto Ape Hour, allestito come veicolo per lo street food.