martedì 14 Gennaio 2025

GDO Inghilterra: ecco le quote aggiornate. Ma i minimarket, nella sola Londra, valgono quasi 2 MLD di euro e crescono del 13%

In Inghilterra le vendite della GDO sono in crescita, infatti tutti i principali Retailer stanno crescendo nei loro fatturati. Nelle 12 settimane terminanti il 24 Febbraio 2019 la crescita della GDO inglese è stata del +1,9% (inflazione +1,4%). E’ interessante notare che i prodotti freschi e refrigerati rappresentano il 39% del valore del paniere medio britannico.

Il mercato retail inglese è, però, in grandissimo fermento: Tesco, il leader, sta iniziando a vedere una sospirata luce dopo un anno difficile (2018), nelle ultime 12 settimane ha realizzato una crescita dell’1,3%, aiutata dai suoi clienti che acquistano il 2% in più di articoli in ciascuna visita. Complessivamente, la quota di mercato di Tesco è comunque scesa di 0,2 punti percentuali, per effetto delle migliori crescite dei concorrenti, arrivando al 27,7%.

Dietro al leader occupano il secondo posto con una quota indicativamente uguale le due aziende Sainsbury’s e Asda. Attorno alle due aziende si svolge una delle più grandi polemiche della storia del mass market retail inglese: ad Aprile dello scorso anno le aziende avevano annunciato la volontà a fondersi, creando di fatto un colosso da 58 miliardi di sterline (oltre 67 miliardi di euro) con una potenziale quota di mercato combinata del 31,2%. Però la CMA (l’Antitrust inglese) pochi giorni fa ha dato parere negativo con motivazioni che sono quantomeno discutibili. In pratica secondo la CMA l’unione sarebbe un reale pericolo per la libera concorrenza, il rischio di aumento dei prezzi sarebbe reale, non solo ma, sempre secondo l’organo di controllo della concorrenza inglese, ci sarebbe un reale rischio che questo tipo di alleanza vada a discapito anche della qualità dei prodotti.

Ogni volta che la politica mette le mani sul sistema Retail fa dei danni, tutto il mondo è Paese a quanto pare.

Comunque il Discount continua a crescere incessantemente, Aldi nelle ultime 12 settimane è cresciuto del 10% sul pari periodo dell’anno precedente. Lidl, che nel frattempo ha superato Waitrose nella quota di mercato, ha fatto un incremento del 5,4% portando la sua quota di mercato al 5,2%.

La prossimità di Co-op non teme il formato convenienza e riesce a incrementare le vendite del 3,6% e aumentare la sua quota del mercato totale al 5,9%. I consumatori della Coop inglese hanno speso oltre 13 milioni di sterline in più per frutta, verdura e insalate e 10 milioni di sterline in più per prodotti lattiero-caseari e bevande analcoliche rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso.

Come nel caso di Tesco anche la quota di mercato di Morrisons è leggermente scesa al 10,5%, pur aumentando le vendite dello 0,8% soprattutto grazie alla sua pressione promozionale che arriva al 43%, una percentuale maggiore rispetto a qualsiasi altro concorrente.

Nel frattempo Ocado (il Supermercato24 Inglese) ha appena annunciato la nuova partnership con Marks & Spencer a partire dal 2020. Nelle ultime 12 settimane le vendite dello specialista dell’E-Food sono aumentate del 3,4%, con una quota di mercato che arriva al 1,2%.

Anche Waitrose ha registrato una crescita dell’1,0%, risultato migliore dall’agosto 2018.

L’estrema prossimità di Londra ed Amazon

A Londra corre una voce sinistra: sembra che Amazon stia esaminando negozi di minimarket per realizzare il loro format Amazon Go senza contanti nel Regno Unito. Oggi questo piccolo mercato, fatto di molti negozi gestiti da stranieri (soprattutto di provenienza indiana vale solo nella Capitale ben 1,4 miliardi di sterline l’anno con un tasso di crescita del 13%. Amazon ha già una base clienti consolidata nella Regione, con il 10% dei suoi attuali consumatori di beni di largo consumo che vivono all’interno della M25 (l’autostrada che circonda la capitale) e un ulteriore 25% nel sud dell’Inghilterra.

Dott. Andrea Meneghini
Dott. Andrea Meneghinihttps://www.gdonews.it
Analista ed esperto di Grande Distribuzione alimentare. E’ un attento osservatore delle dinamiche evolutive dei diversi format in Italia ed in Europa. Collabora con alcuni Gruppi della GDO italiana nelle aree di crisis communication management e news management. Affianca la Direzione Generale di alcuni Gruppi della GDO nella gestione delle strategie aziendali. Collabora anche con aziende del Mass Market Retail all'estero come assistant manager sull'italian food. Si può contattare scrivendo a meneghini@gdonews.it

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui
Captcha verification failed!
CAPTCHA user score failed. Please contact us!

Ultimi Articoli

Vicino a te apre un nuovo supermercato: la Sardegna al centro...

0
Il 19 dicembre scorso, l'insegna Vicino a te ha inaugurato un nuovo punto vendita a Capoterra, in provincia di Cagliari. La collaborazione tra la...

Conad inaugura il 2025 con un nuovo punto vendita in Emilia...

0
Venerdì 10 gennaio inaugura il nuovo Conad City di via Aurelio Saffi 49/B a Rimini, con una cerimonia alle ore 9 che precederà l’apertura...

Aldi si consolida nel Nord Italia: nuova apertura a San Giovanni...

0
Aldi inaugurerà il prossimo 30 dicembre un nuovo negozio a San Giovanni Lupatoto (VR) in Via Ca’ Nova Zampieri snc. Il punto vendita si...

Coop Alleanza 3.0: Domenico Livio Trombone nuovo Presidente

0
Il Consiglio di Amministrazione di Coop Alleanza 3.0 ha nominato Domenico Livio Trombone nuovo Presidente della Cooperativa, subentrando a Mario Cifiello, che ha deciso...

Magazzini Gabrielli consolida la presenza nel Lazio: nuova apertura

0
Magazzini Gabrielli SpA consolida la sua presenza nel Lazio inaugurando il nuovo supermercato Tigre di via Fumaroli a Roma, il primo punto vendita interamente...