Aldi e Lidl si sfidano in tutto il mondo, dalla Germania agli Stati Uniti.
Adesso la loro sfida si allarga ad un altro importantissimo Paese del mondo: la Cina.
Però, a differenza di tutti gli altri Paesi, nel Paese del Sol Levante la sfida non sarà nei negozi, bensì on line.
Questo è sufficiente a spiegare definitivamente come bisogna concepire la Cina in termini di offerta Food.
Entrambi, infatti, hanno scelto la piattaforma Tmall Global di Alibaba come trampolino di lancio della loro offerta commerciale.
Anche se la partenza ufficiale della pagina on line di Lidl sarà dalla prossima settimana, i consumatori cinesi possono già visualizzare il sito e tutta l’offerta all’indirizzo https://lidl.tmall.hk/. Sia la progettazione che l’assortimento di pagine non sono ovviamente completi, ma Lidl ha scelto di presentare i prodotti con i famosi brand utilizzati in Germania come Combino, Bellarom e Sondey.
A differenza di Aldi, che importa dall’Australia, Lidl invia direttamente dalla Germania tramite la sua controllata di Hong Kong.
La gamma decisa per essere inserita nell’offerta del territorio Cinese è stata pensata apposta per quel tipo di consumatore e comprende i prodotti da colazione, come il cacao e il cappuccino istantaneo, ma anche prodotti come la pasta e come l’aceto balsamico.
Come Aldi, anche Lidl ha creato il proprio logo per la Cina e ha tradotto il suo nome in cinese. I clienti cinesi nel web site possono leggere tutte le informazioni dettagliate sui prodotti, tra cui la loro provenienza.
Dopo gli operatori dei Drugstore tedeschhi dm e Rossmann, Lidl è il quarto grande Retailer tedesco che si occupa di attività online in Cina e sicuramente non sarà l’ultimo.