
Ogni mese GDONews riserva ai suoi abbonati una profonda analisi relativa agli andamenti di fatturato della Grande Distribuzione. E’ una guida operativa per chi vuole studiare questo mercato oppure per chi vi opera (come manager della Distribuzione e dell’industria). L’analisi presenta i grafici dei dati ufficiali pubblicati da Nielsen relativi all’andamento del mercato nel mese di febbraio 2017. In questa terza parte proseguiremo l’analisi del Grocery con l’andamento dei comparti merceologici per format, area geografica ed a totale.
Il trend del totale grocery per canali a rete corrente
Febbraio, nel suo dato mensile presenta risultati complessivamente buoni così come nel progressivo i numeri sono incoraggianti.
A totale, l’Italia segna un importante +1,4% a valore e +0,8% a volume, i Grandi Iper vanno in positivo del +0,8% mentre gli I+S 400-4499 sfiorano il 2%.
Il Libero Servizio continua a restare in territorio negativo e, questo mese, va leggermente meglio di gennaio ma segna comunque il -2,6%. Anche il Tradizionale resta in territorio negativo al -0,7%.
In merito ai Discount, dopo il dato molto alto di gennaio, anche febbraio presenta una performance al +3,1%. Gli Specialisti Drug, dopo la falsa partenza di gennaio, fanno registrare un +1,6% che riporta in positivo anche il progressivo.
Il trend del totale grocery per la Distribuzione Moderna a rete corrente
La tabella sotto mostra la consistenza del dato degli I+S 400-4499 ed il brusco calo dei Grandi Iper. La parte del Libero Servizio resta in territorio negativo.
I trend dei format totale Grocery a rete corrente
Molto interessante la dinamica dei Format I+S 1500-2499 che continua a sovraperformare rispetto agli altri format: +3,0% a valore ed un +2,2% a volume.
GRAFICI, IMMAGINI E ALTRI CONTENUTI SONO RISERVATI AGLI ABBONATI