
Ogni mese GDONews riserva ai suoi abbonati una profonda analisi relativa agli andamenti di fatturato della Grande Distribuzione. E’ una guida operativa per chi vuole studiare questo mercato oppure per chi vi opera (come manager della Distribuzione e dell’industria). L’analisi presenta i grafici (visibili solo dagli abbonati) dei dati ufficiali pubblicati da Nielsen relativi all’andamento del mercato nel mese di ottobre 2016. In questa prima parte analizzeremo i trend dei fatturati per canale a rete, sia corrente che costante, concludendo con l’osservazione dell’andamento dei principali gruppi. Le analisi sono a disposizione degli abbonati a GDONews. Se sei un fornitore della Grande Distribuzione scrivi subito a commerciale@gdonews.it e scopri come ottenere un forte sconto e leggere i dati di mercato e scopri come accedere ad una promozione su misura.
I trend, totale fatturato, a rete corrente
Ottobre dà la carica a questa parte finale dell’anno con il miglior risultato degli ultimi 12 mesi (+0,7%). Il risultato è positivo sia negli I+S 400-4499 (+0,7%) che nei Grandi Iper >4500 (+0,3%).
In particolare, il risultato dei Grandi Iper fa salire il progressivo al -2,8% dal -3,1% e gli I+S 400-4499 sfiorano la parità con il -0,1%.
Il totale I+S migliora il proprio progressivo dal -0,8% al -0,7%.
Auspicavo un mese di “ripartenza” e finalmente c’è stato un segnale forte. Vedremo adesso, lungo l’analisi del mese, se benefici ci sono stati anche per gli altri Canali e Format.
Osservando il trend sui tredici mesi, si nota come il mese di settembre rappresenti un’impennata veramente importante. E’ il primo mese nel quale si vede una dinamica concordante tra crescita Iper e I+S 400-4499 (che hanno avuto sempre, invece, dinamiche divergenti nel corso dell’anno).
I Grandi Iper hanno registrato un risultato “outstanding”, passando dal -3,4% di settembre al +0,3% di questo mese. Nel grafico mostrato, il risultato migliore dell’ultimo anno era stato -1,2% di gennaio.
Gli I+S 400-4499, da parte loro, avendo un progressivo decisamente migliore, avevano già registrato nel corso dell’anno risultati migliori di settembre: giugno con +0,9% e aprile con il +1,8% (con l’effetto Pasqua).
A questo punto, sarà interessante leggere il dato dei Grandi Iper nel mese di novembre per vedere se è stato fuoco fatuo oppure no. Ed io mi auguro di no, evidentemente.
I trend, totale fatturato, a rete costante
La rete costante ha segnato, negli ultimi mesi, dati peggiorativi rispetto alla rete corrente. I dati che commento questo mese sono quindi da interpretare con attenzione. Infatti, pur restando in area negativa, i risultati complessivi sono molto migliorati rispetto a quelli del mese di settembre.
L’ARTICOLO COMPLETO, I RELATIVI GRAFICI, IMMAGINI ED ALTRI CONTENUTI SONO RISERVATI AGLI ABBONATI. VERIFICA QUALE ABBONAMENTO E’ IL MIGLIORE PER LE TUE ESIGENZE
![]() |
![]() |