Anche Intermarché propone la sua idea di “supermercato del futuro” [Video]

Expo è ormai alle porte, e più ci si avvicina alla data d’inizio, più la curiosità cresce. Tra i progetti più ambiziosi e di maggior richiamo c’è sicuramente quello di Coop, che proporrà il “supermercato del futuro”, realizzato in collaborazione col prestigioso MIT Senseable City Lab, e che si propone di essere un punto vendita innovativo dove si applicheranno soluzioni per rendere tecnologica e personalizzata l’esperienza della spesa, in una logica di interazione reciproca tra le persone e il cibo, grazie a un altissimo grado di connettività tramite le nuove tecnologie,come ad esempio display a schermi tattili che tracciano la provenienza di ogni prodotto. In Francia l’insegna Intermarché non vuole restare indietro, e prova a proporre a suo volta un nuovo concetto di Ipermercato,dove l’esperienza d’acquisto sia sempre più connessa. Alcuni mesi fa infatti, la catena ha testato nel suo negozio in Mennecy Essonne un concetto di interattività che dovrebbe passare attraverso una tecnologia non dissimile da quella dei famosi Google Glass . Sviluppato da Digitas , questi “connected glasses” interagiscono direttamente con lo smartphone del cliente via bluetooth, e attraverso un processo di realtà aumentata il consumatore sarà in grado di visualizzare moltissime informazioni direttamente davanti ai propri occhi. Gli occhiali lo guideranno attraverso il negozio, aiutandolo a fare valutazioni di prezzo , e portando alla sua attenzione le promozioni o video esplicativi sui prodotti, ricette … Il modello testato era soltanto il primo prototipo, ma società Digitas sta già lavorando su un modello migliorato che magari in futuro potrà fare parte della realtà quotidiana dei consumatori. Per il momento dobbiamo accontentarci del video esperienziale che le due società hanno pubblicato, aspettando ovviamente il supermercato del futuro di Milano.

Video: La spesa del futuro secondo Intermarché