Gli italiani preferiscono il supermercato

Come valutano i consumatori italiani le diverse tipologie di negozi al dettaglio e come vorrebbero che fossero? È quanto emerge da una recente indagine condotta da Dinamiche per conto di Indicod-Ecr. Indagine dalla quale il supermercato esce vincitore. Anche nella sua accezione di negozio di vicinato, infatti, è al centro dell’immaginario del consumatore italiano. E pare destinato a giocare un ruolo chiave anche in futuro. Nettamente in affanno nelle preferenze, e in via di ulteriore ridimensionamento, l’ipermercato, insidiato sia dal supermercato, che gli fa concorrenza sul fronte dell’assortimento e della leggibilità dell’offerta, sia dal discount, che lo batte su quello della convenienza. In ascesa il discount, che aumenterà il proprio peso, ma dovrà avviare un processo di segmentazione dell’offerta sempre più sofisticato. Continuano a giocare un ruolo importante, soprattutto in alcune categorie merceologiche, il negozio tradizionale e il mercato rionale, anche se – da un punto di vista strettamente numerico – la loro presenza è destinata ad assottigliarsi sempre più.
Per continuare ad essere il format preferito dai consumatori italiani, il supermercato, così come lo conosciamo oggi, dovrà saper rispondere agli attacchi che pure gli provengono dagli ipermercati, che si sposteranno sempre più verso le città, e dai discount, alcuni dei quali stanno ormai diventando sempre più simili ai supermercati.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Captcha verification failed!
CAPTCHA user score failed. Please contact us!