Le origini della Nikon I risalgono al 1948 quando, in un paese messo in ginocchio dalla guerra, e trasformò apparecchi militari in strumenti d’avanguardia. Da quel momento in avanti l’ascesa è stata pressoché irrefrenabile. La notizia di questi giorni è che anche la mitica Nikon ha deciso di abbandonare definitivamente la celluloide per concentrarsi completamente nel digitale che di fatto rappresenta il 98% delle vendite per l’azienda. Insomma, una ulteriore conferma di un mercato che sta sparendo. Ma ad un mercato che si chiude uno nuovo si apre, diventa adesso interessante verificare con quali modalità si vuole e si vorrà esprimere il mercato del digitale composto di macchine, ma anche di accessori; un mercato dai volumi straordinari.
Ultimi Articoli
Operativi altri tre punti vendita Magazzini Gabrielli a Roma
Procede come da programma l’acquisizione dei punti vendita di Distribuzione Roma da parte di Magazzini Gabrielli: questa settimana, sono progressivamente diventati operativi i Tigre...
Granarolo lancia sul mercato gli innovativi prodotti della linea Benessere...
Granarolo S.p.A. lancia sul mercato importanti novità di prodotto che vanno ad arricchire Granarolo High Protein, la linea di prodotti specificatamente studiata per coloro...
Italchimica riconfermata leader della Sostenibilità nella classifica di Statista e il...
Per il secondo anno consecutivo, Italchimica si conferma tra le aziende top in Italia in ambito ESG distintesi per il loro impegno verso l’ambiente,...
Carrefour Italia diventa “Società Benefit” e conferma il suo impegno ad...
Carrefour Italia annuncia la decisione di diventare Società Benefit, a dimostrazione dell’impegno dell’azienda a operare in modo responsabile e trasparente, individuando nella propria attività di business...
Adhoc Cash & Carry inaugura un nuovo punto vendita ad Altamura
Il Gruppo Multicedi, insieme al nuovo affiliato cash and carry Gruppo Marroccoli, apre un nuovo punto di vendita Adhoc Cash & Carry in Puglia,...