lunedì 20 Gennaio 2025

Everyday Low Price, Unes Maxi e AP Commerciale a confronto

Il modello Everyday-Low_price in Italia lo applicano due retail: Unes Maxi (del gruppo Finiper) e AP Commerciale, legata al gruppo Megamark. In comune hanno la naturale avversione ai volantini ed alle attività promozionali ma, nella sostanza, sono poi imprese differenti. L'articolo si occupa di questo modello di business, pubblica una ricerca di Istituto Piepoli proprio sulle preferenze degli italiani verso questo modello di offerta e poi si addentra all'interno dei conti economici dei due protagonisti. A confronto ricavi, EBITDA, EBIT e Stato Patrimoniale dal 2012 (2013 per AP Commerciale) sino al 2021.

Every Day Low Price è una strategia commerciale largamente minoritaria in Italia, ma è attuata da due player interessanti attivi al Nord e al Sud, rispettivamente la milanese Unes Maxi e la napoletana Ap Commerciale, alle quali è dedicata questa analisi comparativa di tipo finanziario (quella strategico commerciale sarà pubblicata per i nostri abbonati in primavera).
Il modello every day low price offre al consumatore un determinato assortimento di prodotti con un prezzo costante (e mediamente più basso) 365 giorni l’anno. Il mass market italiano, invece, è strutturato per offrire un assortimento complesso e su diversi prodotti strategici – perché fanno parte del paniere abituale degli italiani – opera attività promozionali con sconti anche importanti (strategia High-Low) per un periodo di tempo limitato.

Tempo fa pubblicammo una ricerca dell’Istituto Piepoli in cui il campione intervistato era fortemente attratto da quei supermercati i cui prezzi erano più bassi della media tutto l’anno (45%).

 

Però, allo stesso tempo, preferivano i supermercati che applicano le strategie High-Low, rispetto a quello che offrono un prezzo costante tutto l’anno.

In ogni caso questi due retail hanno incontrato il deciso successo del pubblico, sono aziende estremamente profittevoli dove la prima, Unes, é da anni espressione di fatturati rilevanti e decisamente solida a livello finanziario, mentre AP Commerciale è nata solo 9 anni fa ed è già un’impresa da mezzo miliardo di euro di ricavi. Per entrambe parlano i risultati.

In questo articolo faremo i raggi X a ciò che si deve dall’esterno, vedremo i risultati di bilancio di ogni anno dal 2012 (AP Commerciale dal 2013) negli indicatori principali e li metteremo a confronto. Tabelle e grafici saranno a supporto della spiegazione.

L’ARTICOLO COMPLETO, I RELATIVI GRAFICI, IMMAGINI ED ALTRI CONTENUTI SONO RISERVATI AGLI ABBONATI. VERIFICA QUALE ABBONAMENTO E’ IL MIGLIORE PER LE TUE ESIGENZE

SEI GIA’ ABBONATO? ACCEDI QUI
.

Silvia Ognibene
Silvia Ognibene
Giornalista professionista, collabora stabilmente con agenzie di stampa e quotidiani nazionali e internazionali dedicando particolare attenzione ai temi di finanza, economia e lavoro.

Ultimi Articoli

Magazzini Gabrielli con Tigre cresce a nord di Roma: nuova apertura

0
È stato inaugurato il 18 gennaio, in Via Strada Nuova n.12 a Monterosi, il nuovo punto vendita del canale franchising “Tigre” di Magazzini Gabrielli....

Vicino a te apre un nuovo supermercato: la Sardegna al centro...

0
Il 19 dicembre scorso, l'insegna Vicino a te ha inaugurato un nuovo punto vendita a Capoterra, in provincia di Cagliari. La collaborazione tra la...

Conad inaugura il 2025 con un nuovo punto vendita in Emilia...

0
Venerdì 10 gennaio inaugura il nuovo Conad City di via Aurelio Saffi 49/B a Rimini, con una cerimonia alle ore 9 che precederà l’apertura...

Aldi si consolida nel Nord Italia: nuova apertura a San Giovanni...

0
Aldi inaugurerà il prossimo 30 dicembre un nuovo negozio a San Giovanni Lupatoto (VR) in Via Ca’ Nova Zampieri snc. Il punto vendita si...

Coop Alleanza 3.0: Domenico Livio Trombone nuovo Presidente

0
Il Consiglio di Amministrazione di Coop Alleanza 3.0 ha nominato Domenico Livio Trombone nuovo Presidente della Cooperativa, subentrando a Mario Cifiello, che ha deciso...