martedì 14 Gennaio 2025

Latte, la tedesca Lidl rompe il fronte della Gdo e raccoglie 4 milioni di euro per gli allevatori francesi

Guardate questo manifesto e ora chiedetevi se in Italia un’iniziativa del genere sarebbe possibile. La Coop o la Esselunga che si impegnano a sostenere gli allevatori italiani, in crisi esattamente come i colleghi francesi, girando loro una piccola percentuale, tre centesimi, per ogni bottiglia di latte proveniente da stalle italiane venduta nei loro supermercati.

In Francia è quello che ha fatto la Lidl, il colosso tedesco dei supermercati low-cost, controllato dalla famiglia Schwarz (tra le più ricche al mondo, secondo Forbes, ma talmente riservata da diffidare il magazine americano dal pubblicare i dati), che il 1° marzo scorso ha lanciato una campagna «pour soutenir l’élevage français», per sostenere la zootecnia nazionale impegnandosi a girare agli allevatori, attraverso le loro organizzazioni sindacali, tre centesimi per ogni litro di latte Envia, «collecté et conditionné en France».

La campagna è durata cinque mesi, fino al 1° settembre e sapete quanto ha raccolto la Lidl per gli allevatori francesi? Quattro milioni di euro, come annuncia un’altra pagina pubblicitaria apparsa nei giorni scorsi su tutti i quotidiani francesi con la scritta «Merci à tous nos clients», grazie a tutti i nostri clienti.

Un’abile manovra di marketing sociale, certamente, ma anche la dimostrazione che le relazioni commerciali tra mondo agricolo e grande distribuzione qui sono strettissime, quasi inestricabili.

latte francese

La Gdo, tutta la Gdo, firma ogni anno contratti d’acquisto di prodotti agricoli (latte, carne, pollame, uova, frutta ecc.) a prezzi concordati e spesso basta un centesimo di differenza per far saltare i tavoli. In primavera scorsa, durante le trattative per il prezzo di conferimento del latte, Lidl ha rotto il fronte della Gdo e ha offerto tre centesimi in più facendoli pagare per metà ai consumatori e per metà al suo bilancio (riducendo i margini). Il risultato è una «colletta» del valore di 4 milioni di euro. Che non bastano, certo, a risolvere i problemi della zootecnia francese ma fanno capire che se tutta la filiera, produzione, industria, distribuzione, consumo, si mette insieme, qualcosa di buono viene fuori. E magari anche la Lidl («Le vrai prix des bonnes choses», buon prezzo e buoni prodotti, che è il suo slogan storico) può farsi buona pubblicità.

 

[via ItaliaOggi]

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui
Captcha verification failed!
CAPTCHA user score failed. Please contact us!

Ultimi Articoli

Vicino a te apre un nuovo supermercato: la Sardegna al centro...

0
Il 19 dicembre scorso, l'insegna Vicino a te ha inaugurato un nuovo punto vendita a Capoterra, in provincia di Cagliari. La collaborazione tra la...

Conad inaugura il 2025 con un nuovo punto vendita in Emilia...

0
Venerdì 10 gennaio inaugura il nuovo Conad City di via Aurelio Saffi 49/B a Rimini, con una cerimonia alle ore 9 che precederà l’apertura...

Aldi si consolida nel Nord Italia: nuova apertura a San Giovanni...

0
Aldi inaugurerà il prossimo 30 dicembre un nuovo negozio a San Giovanni Lupatoto (VR) in Via Ca’ Nova Zampieri snc. Il punto vendita si...

Coop Alleanza 3.0: Domenico Livio Trombone nuovo Presidente

0
Il Consiglio di Amministrazione di Coop Alleanza 3.0 ha nominato Domenico Livio Trombone nuovo Presidente della Cooperativa, subentrando a Mario Cifiello, che ha deciso...

Magazzini Gabrielli consolida la presenza nel Lazio: nuova apertura

0
Magazzini Gabrielli SpA consolida la sua presenza nel Lazio inaugurando il nuovo supermercato Tigre di via Fumaroli a Roma, il primo punto vendita interamente...