A partire da ieri, a Milano e in alcuni comuni dell’hinterland gli utenti del servizio Prime Now di Amazon, destinato agli abbonati a Prime e che garantisce la consegna (anche) di alimenti freschi in un’ora, potranno acquistare online i prodotti del supermercato U2 di Unes e di NaturaSì. Gli scaffali del colosso di Seattle passano quindi da 20 mila a 26 mila prodotti, con una selezione di quanto presente su quelli dei nuovi partner. È bene e interessante specificare come il contesto comune sia solo il portale, Amazon non terrà alcunché di nuovo nel magazzino di Affori. In realtà, in sostanza, va a occuparsi della logistica delle consegne di U2 e NaturaSì. E Mariangela Marseglia, Eu director Prime Now, ha dichiarato l’intenzione di stringere «accordi simili con altri distributori a livello locale». Marseglia non è entrata nel merito delle intese commerciali stipulate con i partner.
Il mercato delle consegne
Con l’annuncio odierno, il gruppo di Jeff Bezos fa quindi in Italia il suo ingresso nel mercato delle consegne per strutture terze. Per ora si tratta dei supermercati, con buona pace di Esselunga che ha già messo sotto contratto l’ex numero uno di Amazon Italia per sferrare il contrattacco, ma è facile ipotizzare un’estensione del servizio ai ristoranti o alle pizzerie, mentre Uber scalda a Milano e Roma i motori di UberEats.
Liste separate
Tornando alla novità, a livello pratico quando viene effettuato un ordine tramite Prime Now, i clienti sono chiamati a creare liste di spesa separate in relazione al negozio di riferimento: Amazon, U2 o NaturaSì. Per completare l’acquisto è richiesto un ordine minimo di 19 euro per negozio. Si può optare per la consegna in un’ora al costo di 6,90 euro, oppure per quella gratuita in una finestra di 2 ore a scelta. I prodotti di Amazon e U2 vengono recapitati dalle ore 8:00 alle 24:00 tutti i giorni della settimana, quelli di NaturaSì dal lunedì al sabato dalle 10:00 alle 20:00.
[Via Corriere]