lunedì 17 Marzo 2025

Boom per il cibo bio, +21%,su tavole 4,5 mln famiglie. Tutti i numeri di Nielsen

Prosegue il boom consumi del cibo biologico: i 12 mesi chiusi a maggio 2016 nella grande distribuzione segnano un rilevante +21%, mentre il settore alimentare generale è del tutto statico. Lo rende noto Assobio in occasione dell’assemblea svoltasi a Milano.

Nella media è biologico il 3% della spesa alimentare delle famiglie italiane – prosegue Assobio -, con una mezza dozzina di categorie in cui il biologico pesa per almeno il 30%. 4,5 milioni di famiglie (il 18% del totale) consumano abitualmente prodotti biologici, con una crescita del 17% solo in un anno, e 3,4 milioni di famiglie li consuma saltuariamente (+11% sull’anno precedente). Se si considerano i consumatori occasionali (11,9 milioni di famiglie), i prodotti biologici entrano nelle dispense di quasi 20 milioni di famiglie. I consumi non stanno crescendo solo nella grande distribuzione: nel canale specializzato (circa 1.200 punti vendita in cui è proposto un assortimento di quasi 5.000 referenze ottenute senza un grammo di pesticidi chimici di sintesi, sottolinea Assobio) l’incremento è stato del 13,5%. Aggiungendo vendite dirette degli agricoltori, gruppi di acquisto, vendite online e altri canali si raggiungono 2,4 miliardi; con i 320 milioni nelle mense scolastiche e nella ristorazione commerciale e con un export in crescita a 1,6 miliardi, il fatturato complessivo del settore biologico italiano nel 2015 è stato di 4,3 miliardi.

Il consumatore, commenta Roberto Zanoni, presidente di AssoBio, chiede prodotti che non impattino negativamente sull’ambiente e sul benessere degli animali, che siano certificati, garantiti, sicuri e di elevata qualità. Il felice andamento delle vendite ha riflessi positivi anche sull’occupazione: nel 2015 gli occupati diretti delle imprese del campione AssoBio sono aumentati a doppia cifra (+17,5%). In occasione dell’odierna assemblea – conclude Assobio – è stato modificato lo statuto per consentire l’adesione anche alle realtà della Gdo.

bio1

bio2

 

 

 

 

 

 

 

 

bio3

bio4

 

 

 

 

 

 

 

 

 

[Via Ansa]

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui
Captcha verification failed!
CAPTCHA user score failed. Please contact us!

Ultimi Articoli

Magazzini Gabrielli investe in Umbria: apre rinnovato il Tigre di Spoleto

0
Si è svolta a Spoleto la cerimonia di inaugurazione del rinnovato punto vendita Tigre di Magazzini Gabrielli, situato in Via Martiri della Resistenza. Presenti...

Magazzini Gabrielli rinnova: tecnologia e freschezza per l’Oasi di Roseto

0
Il punto vendita Oasi Magazzini Gabrielli di Roseto ha completato un’importante ristrutturazione, alla presenza del Direttore Vendite Luigi Cavalieri. Questo intervento introduce un nuovo...

Continua la crescita di Apulia Distribuzione nel Sud Italia: nuova apertura

0
Apulia Distribuzione amplia la rete commerciale in Puglia con l’apertura di un nuovo supermercato Rossotono a Taranto. Il punto vendita, esteso su 1.000 mq...

Crai inaugura un nuovo punto vendita a Gadana

0
È stato inaugurato oggi il nuovo punto vendita Crai di Gadana, situato in Via Provinciale Feltresca 9, n° 76, a Urbino. Il negozio, ristrutturato...

NielsenIQ: nuova prospettiva sul mercato, gli over 55 trainano il Largo...

0
NielsenIQ ha ampliato il proprio Consumer Panel fino a 16.000 unità, rafforzando la capacità di analisi grazie all’integrazione con fonti come Sinottica e Geomarketing....