Italpepe: continua la crescita nella GDO italiana e nel mondo. Cibus e PLMA le prossime presenze dell’azienda laziale

0

Da tre anni la crescita è inarrestabile. Da quando la proprietà italiana della Italpepe ha compreso la strategicità del made in Italy nel mondo, nel settore food, e da quando ha strutturato tutta l’azienda a supporto delle necessità dei clienti nel mondo, la crescita non ha più avuto sosta. Come spesso capita il successo è arrivato prima all’estero, ma la qualità espressa alla lunga sta iniziando a dare i risultati anche in Italia ed anche qui il successo sta arrivando.

Un importante contratto come fornitore di Private Label con un primario gruppo nazionale e diversi accordi di somministrazione con la nuova linea BIO sono i risultati delle attività commerciali che sta ponendo in essere Italpepe sul territorio nazionale.

In quest’ottica non era possibile immaginare una fiera del Cibus senza la sua presenza dal 9 al 12 Maggio.

La strategia sull’Italia passa per alcuni punti cardine che, allo stand 040 del PAD 4 verrà spiegata più in profondità. Uno Stand di 80 mq a grande impatto visivo è l’ambiente in cui Italpepe mostrerà al mercato le sue linee innovative ed esporrà la sua strategia commerciale.

IMG_0984

Prima di tutto una offerta articolata: il BIO oggi è la linea che trova finalmente la fiducia del consumatore che vuole trovare un determinato livello qualitativo sull’acquisto food. Questa linea permette alla GDO di avere un fornitore che sappia occupare tutta la scala della categoria, dentro un unico modulo, con estrema organicità e con una scala prezzi capace di attrarre tutti gli stereotipi di consumatore: da quello che vuole risparmiare a quello che vuole solo la qualità.

L’altro aspetto rilevante è l’aggressività commerciale: “E’ un momento dove il mercato sta facendo fatica – spiega Filippo Pietra, responsabile Marketing dell’aziendaIn tutti i tavoli della Distribuzione ascoltiamo quotidianamente la preoccupazione dei nostri colleghi Buyer relativamente ai ritorni di fatturato per le mancate vendite.

IMG_0988

Noi di Italpepe abbiamo due metodi di aproccio all’attività commerciale: il primo è quello di suggerire un piano promozionale che sia compatibile con le esigenze del consumatore, all’interno del quale siamo capaci di compiere gli sforzi opportuni per portare positivo il risultato alle vendite ogni anno. In secondo luogo supportando, all’occorrenza, le vendite attraverso la gestione dello scaffale con attività di general merchandising. Nessuno in Italia sa, infatti, dare un listino competitivo come il nostro con il servizio di general merchandising. La spiegazione è molto semplice: se gestiamo noi lo scaffale le vendite aumentano mediamente del 50%, ed allora siamo felici di investire”.

L’ultimo aspetto è l’esperienza che ha l’azienda da quasi 40 anni e soprattutto l’esperienza internazionale che si sta maturando negli ultimi anni.

Alla PLMA di Amsterdam, Italpepe sarà visitabile allo stand 8724 PAD.8 nei giorni 24 e 25 Maggio. Italpepe continuerà nella crescita nel segmento della Private Label anche a livello internazionale, forte dei successi ottenuti negli ultimi anni.

Avviso per tutti i Buyer della GDO:

SE VUOI VISITARE LA FIERA DEL CIBUS E LO STAND ITALPEPE SCRIVI A: filippo.pietra@italpepe.com

 

 

 

 

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui