domenica 16 Marzo 2025

Curiosità: quali sono i luoghi più sporchi in un supermercato?

Se a breve avete intenzione di fare la spesa rimandate la lettura di questo post. Non vi svelerà nulla che non sappiate già (forse), ma siccome la vera rivoluzione è fare ogni cosa con la giusta superficialità, meglio sarebbe non tornarci su.

Gli ambienti dove facciamo la spesa non sono esenti da sporcizia e questo è un dato di fatto.

Possiamo lavarci le mani in maniera ossessiva, fare abluzioni col disinfettante ma secondo la divertente e molto ansiogena ricostruzione del sito americano The Daily Meal i supermercati sono luoghi infestati da germi e batteri.

Predicando calma e tranquillità, non siamo in pericolo insomma, eccovi i 9 posti più sporchi dei supermercati.

9. PAVIMENTO

Qualsiasi spazzolone possa passarci sopra non importa, il pavimento di un supermercato verrà calpestato così tante volte da essere un luogo completamente infestato da germi. Consiglio: abbiate cura di non posare borse e sacchetti ovunque mentre fate la spesa, in modo da non portare a casa il ricco patrimonio batteriologico.

8. SCARICO TEMPORANEO

Non sempre gli alimenti conquistano gli scaffali dei supermercati al primo tentativo, a volte stazionano nei pressi degli scaffali in attesa di sistemazione definitiva. Anche in questo caso fate attenzione a pulire i cibi, per esempio i sacchetti di patate.

7. CARRELLO

Passa di mano in mano, di persona in persona, di famiglia in famiglia. Spesso i bambini ci salgono dentro e gli alimenti si mischiano gli uni sugli altri. A meno di non voler girare con una salvietta disinfettante occorre rassegnarsi: è uno dei posti dove i batteri proliferano.

6. BORSA SPESA RIUSABILE

La strisciamo ovunque, dal rullo della cassa al pavimento del supermercato. Poi la portiamo a casa dove, nella migliore delle ipotesi, viene appoggiata sul pavimento, male che vada sul tavolo della cucina. Meglio riporla in un luogo pulito e lavarla spesso.

5. BANCO CARNE

Sospettavamo che l’involucro di plastica non fosse la migliore protezione per un alimento crudo. Spesso pressati gli uni sugli altri, i pacchetti di carne diventano piccoli covi di batteri.

4. BANCO FRUTTA

Facciamo tutti lo sforzo di indossare i guanti di plastica per toccare gli alimenti, eppure non basta. Tocchiamo i guanti con le mani per indossarli e poi tocchiamo gli alimenti, non è così che si contengono i germi. E poi c’è e ci sarà sempre la cliente che palpeggia la frutta per verificare se è matura. Del resto, non è capitato di farlo anche a voi?

3. AFFETTATRICI

Le affettatrici del reparto salumeria sono a rischio contaminazione. Nel caso le lame non vengano pulite con regolarità possono trasferire batteri a tutto ciò che toccano, listeria compresa.

2. NASTRO TRASPORTATORE

Il nastro trasportatore della cassa non è quasi mai pulito, e può durare fino a 30 anni. Il materiale di cui è fatto è PVC a base di petrolio, poroso e complicato da disinfettare. Uno studio apposito ha mostrato che sui nastri trasportatori dei supermercati proliferano lievito, muffe, stafilococco, e coliformi.

1. CASSA

Mai luogo fu più infestato. Sulla cassa passa di tutto: alimenti, portafogli, soldi e borse, sia le nostre personali che i sacchetti magari appoggiati in precedenza sul pavimento del supermercato. Le mani delle cassiere, a volte non protette dai guanti, toccano sia gli alimenti che i soldi.

I germi che si annidano, altre a invadere gli alimenti, possono causare virus influenzali che, a quanto pare, riescono a sopravvivere sulle superfici dure per 18 ore. Insomma, i germi sono ovunque, ma non è il caso di farne una malattia.

In linea di massima il sistema immunitario riesce a proteggerci dalla maggior parte dei batteri. Ciò detto, e alla luce di questo post, la regola di lavarsi le mani spesso quando si maneggia il cibo, e di pulirlo bene prima di consumarlo, vale ancora più di prima.

[via dissapore]

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui
Captcha verification failed!
CAPTCHA user score failed. Please contact us!

Ultimi Articoli

Magazzini Gabrielli rinnova: tecnologia e freschezza per l’Oasi di Roseto

0
Il punto vendita Oasi Magazzini Gabrielli di Roseto ha completato un’importante ristrutturazione, alla presenza del Direttore Vendite Luigi Cavalieri. Questo intervento introduce un nuovo...

Continua la crescita di Apulia Distribuzione nel Sud Italia: nuova apertura

0
Apulia Distribuzione amplia la rete commerciale in Puglia con l’apertura di un nuovo supermercato Rossotono a Taranto. Il punto vendita, esteso su 1.000 mq...

Crai inaugura un nuovo punto vendita a Gadana

0
È stato inaugurato oggi il nuovo punto vendita Crai di Gadana, situato in Via Provinciale Feltresca 9, n° 76, a Urbino. Il negozio, ristrutturato...

NielsenIQ: nuova prospettiva sul mercato, gli over 55 trainano il Largo...

0
NielsenIQ ha ampliato il proprio Consumer Panel fino a 16.000 unità, rafforzando la capacità di analisi grazie all’integrazione con fonti come Sinottica e Geomarketing....

Gruppo Arena continua la sua espansione: nuovo punto vendita in Sicilia

0
Il Gruppo Arena inaugura un nuovo punto vendita SuperConveniente a Barcellona Pozzo di Gotto, in Via Filicudi 1, all'interno del Parco Commerciale Eolie. Il...