
GDONews entra nel decimo anno di pubblicazioni e lo fa con alcuni cambiamenti.
I cambiamenti sono sui contenuti che, seguendo un filone già iniziato negli ultimi mesi dello scorso anno, vogliono essere professionali ed utili al mestiere. Dati di mercato sempre aggiornati, analisi di categorie, analisi finanziarie per comprendere lo stato dell’essere delle aziende leader nel mercato GDO, i retroscena delle strategie dei Gruppi della GDO, ma anche soluzioni per fare export, per comprendere come vendere all’estero ed a chi. Questi sono solo alcuni dei filoni che seguiremo nel corso dell’anno attraverso analisi, studi, interviste e pubblicazioni di trend di fatturati. Per compiere con costanza e professionalità questo mestiere ci siamo organizzati ed abbiamo sviluppato in maniera più profonda l’ufficio di redazione.
Tutto ciò comporta dei costi e gli investimenti andavano fatti e verranno fatti tutti i mesi. Per tale ragione da oggi l’accesso al portale ha un prezzo. Abbiamo fatto una analisi approfondita del mercato, del nostro lettore e della sua disponibilità ed abbiamo costruito un’offerta che deve essere necessariamente alla portata di tutti i lettori per le esigenze di tutti.
In tal maniera il singolo manager o piccolo imprenditore che, incuriosito dai titoli e dagli argomenti, vuole saperne di più circa gli andamenti della GDO, potrà con soli 4,90€ avere accesso per un giorno a tutti i contenuti della rivista. A seguire vengono presentati abbonamenti con cadenza mensile (il cui costo unitario sarà inferiore al giornaliero), semestrale ed annuale.
Per le aziende che sono interessate ad avere sempre sulla propria scrivania tutti i contenuti della rivista, compresi tutti i libri che pubblicheremo nel corso dell’anno sulle analisi finanziarie dei Gruppi di Acquisto della GDO ( che comprati singolarmente avranno un costo unitario di 49,90€) presentiamo a catalogo un abbonamento per 3 utenti (3 e-mail della medesima azienda) comprensivo di tutte le pubblicazioni dell’anno.
Altra importantissima novità è la nascita di un nuovo portale dentro la medesima GDONews: nascerà il 9 Febbraio GDONews No Food, una rivista nella rivista, con contenuti interamente dedicati al vasto mondo del No Food. Una redazione a parte con professionisti del settore che si dedicheranno a questo vasto ed ingiustamente poco considerato mondo professionale.
In ultima istanza un’altra novità.
Si è sempre scritto che GDONews è, di fatto, un portale curato da professionisti del mondo GDO, di addetti che durante la settimana operano sul mercato. Ci si è così domandati del perché non si mettessero a disposizione della Business Community il nostro sapere e così abbiamo deciso di mettere a disposizione una serie di servizi professionali sia al mondo Retail che all’industria.
Un servizio importante, ad esempio, è quello di analisi e valutazione rischio di default dei fornitori (di prodotti a marchio, di fornitori Grandi Marche e di fornitori locali) ma anche rischio default degli affiliati. Tale servizio viene prestato al Trade (GDO) che ha il timore che i propri fornitori siano a rischio insolvenza e per tale ragione non diano le necessarie garanzie sulla qualità della loro prestazione.
Per l’industria, invece, abbiamo pensato al servizio di comunicazione e marketing, quello commerciale per aumentare la propria performance nelle vendite alla GDO. GDONews è un contenitore molto seguito dal mondo Retail e , per inclinazione, prezzi e servizi si presta molto bene per arrivare nella scrivania del manager GDO. A questo si aggiunge la consulenza commerciale. Ma non è tutto: Le piccole e medie imprese spesso non hanno una perfetta cognizione del potenziale del proprio business, oppure dei rischi che lo stesso comporta. Per tale ragione GDONews mette a disposizione un servizio rivolto alle PMI che vogliono comprendere come migliorare il proprio business. In quest’ottica GDONews, attraverso i suoi esperti, svolgerà analisi finanziarie personalizzate relativamente a:
I costi e i margini dell’azienda sono allineati a quelli della concorrenza
I prezzi praticati sono remunerativi
Verifica se la struttura aziendale è correttamente dimensionata
Analisi di benchmark: come si posiziona l’azienda rispetto ai suoi concorrenti per redditività, crescita e rischio finanziario?
Insomma GDONews è e rimarrà un importante organo di informazione per il mondo che gira attorno alla GDO ma andrà oltre: potrà interagire direttamente con tutti voi. Questo è una maniera moderna per comunicare.