Sabato 4 Ottobre alle 9.30 presso la Fabbrica del Vapore, si è tenuta una tavola rotonda sul tema: “FOOD MARKETING: UN’ANALISI SULLA RELAZIONE TRA PRODUTTORE, DISTRIBUTORE E CONSUMATORE” durante la quale era presente Marco Porcaro, ceo di Cortilia. Nell’ambito dell’evento è stata presentata una ricerca su questo tema. E’ stata un’occasione interessante anche per approfondire l’esperienza di Cortilia, primo e-commerce del fresco in Italia, che sostiene i produttori locali. Crisi economica e modelli culturali stanno modificando sensibilmente i comportamenti di acquisto dei consumatori, sia come contrazione della spesa che come diverso orientamento, come dimostra il successo dei discount.Università degli Studi di Milano-Bicocca e CRIET, Centro di Ricerca Interuniversitario in Economia del Territorio, presentano una ricerca che analizza come, con il mutare del marketing mix, entrino in causa dinamiche differenti quali la negoziazione tra GDO e fornitori locali, l’applicazione di standard di qualità del prodotto agroalimentare, la presenza di un e-commerce ad accesso sempre più garantito, l’attività di comunicazione al consumatore finale che sappia erogare le giuste informazioni di prodotto e di filiera attese.