Pam Panorama S.p.A. comunica le dimissioni di Gianpietro Corbari da Amministratore Delegato di Pam Panorama. Il consiglio di amministrazione nel ringraziarlo per il proficuo lavoro svolto in questi anni gli augura il meglio per il proseguo del suo percorso professionale. Pensare che solo qualche mese fa Corbari era entrato nella speciale classifica di Forbes tra i 100 top manager d’Italia.
Contestualmente l’azienda annuncia la nomina di Andrea Zoratti come nuovo Direttore Generale, già presente in azienda con il ruolo di Vicedirettore, che proseguirà il percorso di rafforzamento del nuovo posizionamento e di sviluppo sul territorio nazionale tracciato negli ultimi anni. Zoratti è uno storico manager del gruppo che ha portato avanti per anni il progetto di Pam Franchising, quindi conosce perfettamente tutto il paese in termini di mappatura del mass market retail delle diverse regioni d’Italia. La sua evoluzione curriculare lo ha portato alla direzione del canale prossimità nel 2014 sino allo scorso anno. Nel 2021 venne promosso dapprima vice direttore generale ed oggi arriva alla massima carica aziendale.
NOTA di GDONews
Andrea Zoratti è sicuramente un manager molto esperto che conosce la “macchina aziendale” di Pam alla perfezione, ed è un’ottima scelta come Amministratore Delegato. Tuttavia la decisione lascia comunque lo spazio ad alcune domande: da dove sarà nata la decisione di avvicendare i due manager e di abbandonare il cammino compiuto con Corbari? Pam Panorama Spa è un’azienda impegnata su molti fronti, da sempre è omnicanale nell’ambito del retail fisico, ed anche molto attiva nel franchising.
Con la nostra PIATTAFORMA di BENCHMARK ON LINE abbiamo messo a confronto le tre aziende del gruppo dal 2016 al 2020 per provare a comprendere meglio le dinamiche del gruppo. La tabella sotto mette in evidenza i rivaci delle tre aziende del gruppo, Pam Panorama Spa, Pam Franchising e In’s Mercato Spa e cosa scopriamo: che oggi il fatturato dell’azienda prevalente, la storica Pam Panorama 1 1,6 miliardi di euro, con un fatturato che indicativamente è rimasto stabile nel periodo considerato ma la cui forbice rispetto a IN’s Mercato Spa non è davvero quella che si rappresentava nel 2016 quando la distanza era 1 miliardo di euro tra le due. Nel 2020 il discounter si è avvicinato alla cifra a nove zeri e tutto lascia scommettere che nel 2021 il miliardo sia stato superato.
Si veda sotto la progressione del fatturato di In’s Mercato, ma anche della stessa Pam Franchising che, con numeri differenti, è comunque con il suo fatturato in evoluzione.
Il grafico sotto spiega molte cose: nel quadrante sinistro in alto si rappresentano le aziende che hanno perso ricavi ma incrementato la marginalità nel quinquennio. Questa casistica, pur in depressione delle vendite, non è considera preoccupante nella valutazione di un’azienda, lo può diventare se la diminuzione del fatturato scende oltre una certa soglia. Nessuna delle aziende di Pam si trova in questa zona del grafico. Nel quadrante basso a sinistra vengono, invece, rappresentate le aziende che hanno perso sia fatturato che marginalità. E’ lo scenario peggiore dei quattro; Pam Panorama rientra in questa casistica sebbene, si può notare e si è appena scritto, in verità la perdita di ricavi nel quinquennio è stata davvero minima. Diverso il discorso per la diminuzione del suo EBITDA, da qui la ragione di questa posizione nel quadrante. Nel PDF scaricabile sotto per gli ABBONATI PREMIUM si descrive nel dettaglio tutta la situazione. Nel quadrante in basso a destra vengono rappresentate le aziende che hanno aumentato il fatturato ma diminuito la marginalità. Nessuna delle imprese di Pam si incontra in questa zona. Infine l’ultimo, quello a destra in alto, indica lo scenario più roseo: la crescita dei ricavi che viene accompagnata dalla crescita dei margini. Ebbene sia Pam Franchising che In’s Mercato stanno comodamente in questa parte del grafico.
Questo scenario ci fa comprendere perfettamente cosa sta accadendo dentro il gruppo Pam. L’obiettivo dell’azienda è cambiare la rotta, fare in modo di portare in positivo i numeri dell’azienda, non tanto i ricavi quanto gli utili. E forse potrebbe proprio essere Andrea Zoratti, profondo conoscitore di tutto il mercato nazionale, le aziende così come gli imprenditori del mass market retail, l’uomo in grado di prendere in mano l’azienda e portarla verso questa direzione.
Sotto, a disposizione degli abbonati PREMIUM il PDF che presenta l’analisi di benchmark di Pam Panorama Spa, Pam Franchising Spa e In’s Mercato Spa. In aggiunta ai grafici visibili a tutti, gli ABBONATI PREMIUM potranno prendere visione di: Ebit e Profit Margin delle tre aziende dell’anno 2020. Il ROI ed il ROE di tutte e tre dove apparirà lampante la differenza di valutazione tra Pam Panorama e le altre due. Poi ancora una tabella in cui si illustra l’analisi dei driver della redditività degli azionisti. Inoltre due tabelle in cui vengono riportati i dati del conto economico riclassificato delle tre aziende del gruppo a confronto. A seguire la composizione del capitale investito delle tre aziende e delle fonti di finanziamento. Da ultimo il PDF rappresenta l’analisi dell’efficienza nella gestione del capitale investito, ovvero la rotazione di magazzino delle tre aziende, il tempo medio di incasso, i tempi medi di pagamento, il rapporto tra i mezzi propri e l’attivo che, si anticipa, sono molto buoni, a dimostrazione della solidità del gruppo. Infine vengono messi a confronto i debiti finanziari netti in relazione ai ricavi ed i debiti a breve.
Per abbonarsi e scaricare questo PDF e tutti quelli che vengono pubblicati da GDONews, è sufficiente cliccare qui. Si ricorda che un ABBONATO PREMIUM può, da solo, utilizzare il sofware, costruirsi il suo benchmark e scaricarsi un PDF identico a questo.