lunedì 20 Gennaio 2025

Todis: fatturato quasi a 1,2 miliardi nel 2023. Strategie assortimentali azzeccate ed investimenti, il segreto del suo successo

Un 2023 molto importante per Todis, insegna italiana di proprietà di Iges Srl – società controllata 100% dalla cooperativa Pac2000A Conad – operante nella grande distribuzione organizzata – che ha chiuso il 2023 con fatturato alle vendite di 1,167 miliardi di euro ed una crescita del +16% totale rete e del +5,5% a rete omogenea.

Aumentata anche la quota di mercato che passa dal 4,1% al 4,3%, grazie al notevole sviluppo della rete soprattutto nell’area del Lazio. Tutto il canale discount è cresciuto molto in questi anni, ma Todis nel 2016 sviluppava un fatturato alle vendite pari a 602 milioni. In pratica sono bastati otto anni per arrivare quasi a raddoppiare i suoi ricavi.

Todis e Prix Quality: due discount diversi che hanno superato le sfide di questi anni. Analisi, dati e confronti

“Per il 2024 contiamo di superare il 4,5% di quota di mercato e di chiudere l’anno con un incremento di fatturato tra il 6% e l’8%, con una parità in crescita tra il 3% ed il 4%” – ha dichiarato Massimo Lucentini, Direttore Generale Todis. “Molto dipenderà dall’andamento dei volumi, al momento in ripresa e che per Todis stanno performando meglio del mercato di riferimentoma soprattutto dalla dinamica dell’inflazione e dei prezzi che nel nostro settore, costantemente attento alla convenienza, sta comprimendo i fatturati che, a progressivo e a parità di rete, stentano a crescere rispetto all’anno precedente”.

Conad: la quota di mercato con Todis cresce di 1 miliardo. Non tutte le cooperative crescono della stessa misura

La crescita del gruppo di Fiano Romano è stata determinata da una serie di fattori: il primo è la scelta di una strategia che si può definire “ibrida”, assimilabile ai discount oppure, forse, ancor più ad un player come Unes ma con le promozioni.

L’assortimento, infatti, vanta circa 5.500 referenze e la metratura media dei suoi punti vendita è di circa 600 mq, per tale ragione non ha senso assimilarlo ad un discount puro.

Nella pratica, opera con una MDD dominante (pesa il 65% del fatturato totale con oltre 2.500 referenze), e questa viene integrata con sapienza dall’inserimento dei brand industriali dove utile e necessario.

Todis, In’s e Penny: la prossimità dei discount con solide differenze. Analisi delle vendite per cluster e rispettive redditività mq

I freschi sono l’asse portante dell’offerta, basti pensare che incidono quasi il 45% del fatturato.

Oltre alle strategie commerciali è stato fondamentale l’approccio strategico finanziario: oggi il gruppo, presente solo nel centro e nel sud, consta di 313 punti vendita tutti gestiti da affiliati, anche con la formula dell’affitto d’azienda. Nel 2023, ad esempio, sono stati aperti 38 nuovi negozi con investimenti che hanno superato i 40 milioni di euro tra acquisizioni (25 PdV ex Tuodì) e nuove aperture.

Insomma, quando si coniugano assortimenti vincenti ed investimenti mirati i risultati sono quelli che ottiene Todis.

Intanto, prosegue l’attenzione e l’impegno che l’insegna pone nei confronti della Corporate Social Responsibility: dalle campagne per i clienti – “Da Todis Non si butta Nulla” – ai packaging ambientali come, ad esempio, il progetto Social Plastic fino al Todis Management: corsi di formazione manageriale, multidisciplinari, della durata di un anno per imprenditori e collaboratori che ad oggi ha coinvolto 400 partecipanti in 3 anni.

In termini di risparmio energetico, l’insegna ha avviato, già dall’anno scorso, una campagna di investimenti diretti sia sui punti vendita di proprietà, sia di natura finanziaria tramite l’accesso a linee di credito agevolate per gli imprenditori affiliati. In questa direzione per il 2024, Todis prevede di mettere a regime direttamente/ indirettamente 5 nuove installazioni di impianti fotovoltaici, oltre a quello messo in funzione nel 2022 presso lo stabilimento di Riano – che permette di evitare l’emissione in atmosfera di 360 tonnellate di CO2 all’anno, circa 9.000 tonnellate in 25 anni (ciclo di vita media dell’impianto) – mentre parallelamente prosegue su tutta la rete l’implementazione della chiusura dei mobili frigoriferi con gli sportelli per una riduzione considerevole dei consumi energetici.

“Per Todis il futuro è digitalizzazione e sostenibilità” – ha concluso Lucentini“Stiamo lavorando ad un programma di fidelizzazione digitale e ad un piano molto ambizioso di sostenibilità che coinvolgerà direttamente i nostri fornitori di Private Label. Si tratta di progetti all’avanguardia che non termineranno con la loro messa in funzione, ma ci accompagneranno nei prossimi anni con sviluppi che oggi possiamo solo immaginare e sperare”.

Dott. Andrea Meneghini
Dott. Andrea Meneghinihttps://www.gdonews.it
Analista ed esperto di Grande Distribuzione alimentare. E’ un attento osservatore delle dinamiche evolutive dei diversi format in Italia ed in Europa. Collabora con alcuni Gruppi della GDO italiana nelle aree di crisis communication management e news management. Affianca la Direzione Generale di alcuni Gruppi della GDO nella gestione delle strategie aziendali. Collabora anche con aziende del Mass Market Retail all'estero come assistant manager sull'italian food. Si può contattare scrivendo a meneghini@gdonews.it

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui
Captcha verification failed!
CAPTCHA user score failed. Please contact us!

Ultimi Articoli

Magazzini Gabrielli con Tigre cresce a nord di Roma: nuova apertura

0
È stato inaugurato il 18 gennaio, in Via Strada Nuova n.12 a Monterosi, il nuovo punto vendita del canale franchising “Tigre” di Magazzini Gabrielli....

Vicino a te apre un nuovo supermercato: la Sardegna al centro...

0
Il 19 dicembre scorso, l'insegna Vicino a te ha inaugurato un nuovo punto vendita a Capoterra, in provincia di Cagliari. La collaborazione tra la...

Conad inaugura il 2025 con un nuovo punto vendita in Emilia...

0
Venerdì 10 gennaio inaugura il nuovo Conad City di via Aurelio Saffi 49/B a Rimini, con una cerimonia alle ore 9 che precederà l’apertura...

Aldi si consolida nel Nord Italia: nuova apertura a San Giovanni...

0
Aldi inaugurerà il prossimo 30 dicembre un nuovo negozio a San Giovanni Lupatoto (VR) in Via Ca’ Nova Zampieri snc. Il punto vendita si...

Coop Alleanza 3.0: Domenico Livio Trombone nuovo Presidente

0
Il Consiglio di Amministrazione di Coop Alleanza 3.0 ha nominato Domenico Livio Trombone nuovo Presidente della Cooperativa, subentrando a Mario Cifiello, che ha deciso...