Rodolfi Mansueto, l’azienda parmense attiva da 125 anni nella trasformazione del pomodoro, si prepara a Cibus 2024, la manifestazione di riferimento per il settore agroalimentare Made in Italy, a Parma dal 7 al 10 maggio 2024.
Il gruppo, che ha concluso il 2023 con un fatturato pari a 130 milioni di euro e ottime performance nella produzione trasformando nello stesso anno oltre 270mila tonnellate di pomodoro fresco, incontrerà a Cibus buyer nazionali e internazionali che avranno l’opportunità di conoscere meglio i valori, i prodotti ed i progetti futuri di una delle aziende italiane di punta del pomodoro.
Per Rodolfi Mansueto, infatti, il 2024 sarà un anno di grandi sfide e cambiamenti, con l’avvio di un percorso di rebranding che avrà l’obiettivo di raccontare il nuovo posizionamento, fortemente legato alla valorizzazione della storia, del territorio e della tradizione, tramite il rinnovo dell’immagine dell’azienda e di tutto il portafoglio prodotti.
Il Gruppo è già tra i 30 maggiori produttori globali con una presenza consolidata in ben 80 Paesi e un export che vede la Germania come principale mercato di destinazione, seguita da USA, Francia e Canada.
“E’ sempre un grande piacere tornare a Cibus, vetrina internazionale di grande valore per aziende come Rodolfi Mansueto, che rappresenta uno dei prodotti emblematici del made in Italy come il pomodoro. Sarà un 2024 carico di nuove sfide che prenderà slancio anche dal nuovo progetto di rebranding in partenza a settembre prossimo. Internazionalizzazione e sostenibilità accompagneranno i prossimi obiettivi di Rodolfi Mansueto, che sta consolidando la sua strategia sui mercati di riferimento ma è pronta a esplorarne di nuovi” – afferma Guido Montecchi, Direttore Commerciale Generale.
L’azienda sarà in fiera al Padiglione 05 – Stand C 004 in uno spazio in cui presenterà tutti i prodotti della sua gamma, con la quale presidia tre grandi canali distributivi: il Retail, il Food service e l’Industria.
Per il Retail Italia la vetrina sarà dedicata prevalentemente alla gamma Ortolina: la passata classica e quella rustica, la polpa – a pezzi e fine – che insieme al Doppio Concentrato e all’iconico tubetto di Sugo di verdure completano il portafoglio prodotti.
Per il Retail estero, spazio al brand Rodolfi, in grande crescita soprattutto sul mercato nordamericano come Usa e Canada.
Ampia visibilità sarà data anche alla linea dedicata al Foodservice con i prodotti come Doppio concentrato, passata, pelati e specifiche polpe per pizza: i prodotti Rodolfi sono nelle dispense dei migliori locali del mondo Ho.re.ca. soprattutto grazie ai brand Marca Alpino e Ardita.
Infine, non mancherà occasione per proporre l’offerta per il canale Industria: nelle principali referenze, tra i derivati spiccano il doppio concentrato di pomodoro e la polpa di pomodoro, la passata di pomodoro, e, non da ultimi, specifiche ricettazioni dedicate e personalizzate per i principali produttori di pizze surgelate insieme a pomodoro in polvere e verdure ed estratti di vino essiccati.