martedì 14 Gennaio 2025

Aretè: fava di cacao ai massimi storici, extravergine di oliva sfiora i dieci euro

Come ogni settimana Aretè diffonde gli highlight sugli andamenti dei mercati delle principali commodity agrifood. Vediamo le due variazioni principali registrate negli ultimi giorni:

Prezzi della fava di cacao ai massimi storici.

Il prezzo medio della fava quotata a Londra, a dicembre, ha toccato un massimo storico, ad oltre 3.500 £/t, +72% rispetto allo stesso mese della scorsa campagna; record storico anche su New York, con un prezzo medio di dicembre superiore del 70% rispetto a dicembre 2022. A supportare il mercato è l’incertezza sulla nuova offerta africana in contesto di stock globali già limitati. Infatti, la campagna 23/24 è iniziata con il livello di stock più basso dalla campagna 16/17 e con prospettive produttive limitate da un meteo sfavorevole in Costa d’Avorio e Ghana che alimentano le aspettative di una terza campagna consecutiva di deficit globale.

Le quotazioni dell’olio extravergine di oliva sfiorano i 10,000 €/t sulla borsa di Milano.

Dopo i primi cali delle quotazioni registrati con l’arrivo dei raccolti ad ottobre 2023, da metà novembre i prezzi dell’olio extravergine d’oliva nazionale e comunitario quotato a Milano sono rimbalzati di oltre il 20%, raggiungendo rispettivamente quota 9.775 €/t e 9.525 €/t. Una limitata disponibilità di olio nei magazzini di produttori e confezionatori ha, infatti, alimentato la domanda che si è contrapposta ad un’offerta quasi assente da parte degli olivicoltori, in attesa di ulteriori aumenti. L’attuale sensibilità all’origine è tale che un operatore con interesse a vendere adeguando i propri prezzi potrebbe dar luogo ad un effetto domino verso il basso. In questa situazione di tensione, un primo punto di riferimento per individuare un possibile cambiamento di tendenza è fornito dai dati preliminari pubblicati dal Ministero dell’Agricoltura spagnolo per dicembre 2023 su produzione e stock finali. Con una produzione cumulata tra ottobre-dicembre 2023 di 584.780 tonnellate, le scorte disponibili di olio di oliva ad inizio 2024 risultano in ripresa ed in linea con i livelli dello scorso anno per il medesimo periodo di riferimento.

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui
Captcha verification failed!
CAPTCHA user score failed. Please contact us!

Ultimi Articoli

Vicino a te apre un nuovo supermercato: la Sardegna al centro...

0
Il 19 dicembre scorso, l'insegna Vicino a te ha inaugurato un nuovo punto vendita a Capoterra, in provincia di Cagliari. La collaborazione tra la...

Conad inaugura il 2025 con un nuovo punto vendita in Emilia...

0
Venerdì 10 gennaio inaugura il nuovo Conad City di via Aurelio Saffi 49/B a Rimini, con una cerimonia alle ore 9 che precederà l’apertura...

Aldi si consolida nel Nord Italia: nuova apertura a San Giovanni...

0
Aldi inaugurerà il prossimo 30 dicembre un nuovo negozio a San Giovanni Lupatoto (VR) in Via Ca’ Nova Zampieri snc. Il punto vendita si...

Coop Alleanza 3.0: Domenico Livio Trombone nuovo Presidente

0
Il Consiglio di Amministrazione di Coop Alleanza 3.0 ha nominato Domenico Livio Trombone nuovo Presidente della Cooperativa, subentrando a Mario Cifiello, che ha deciso...

Magazzini Gabrielli consolida la presenza nel Lazio: nuova apertura

0
Magazzini Gabrielli SpA consolida la sua presenza nel Lazio inaugurando il nuovo supermercato Tigre di via Fumaroli a Roma, il primo punto vendita interamente...