domenica 12 Gennaio 2025

Premium e farciti, il consumatore finale premia la qualità sulla quantità

Nonostante l’aumento dei prezzi ed il conseguente decremento dei volumi, il consumatore non rinuncia in toto ai dolci tradizionali del periodo natalizio. Pandori e panettoni ancora oggi rientrano diffusamente nelle scelte di acquisto finali, sempre più orientate alle referenze premium.

Sono molte le imprese dell’industria di produzione che hanno deciso di investire sulla produzione di referenze con un posizionamento alto, puntando non solo sulla varietà, ma anche e soprattutto sulla qualità, un driver di fondamentale rilevanza nelle scelte di acquisto del consumatore moderno.

“La nostra gamma è molto articolata e completa con l’obiettivo di intercettare sempre nuovi trend di consumo”, spiega Alessandra Balocco, presidente e amministratore delegato dell’azienda. “Per il Natale 2023 lanceremo nel segmento farciti il Panettone MaxiCiok Caramel (creme caramello salato e cacao Santo Domingo, ricoperto di cioccolato fondente e granella gusto caramello) e il Pandoro Bi-Chocolate (doppia farcitura cioccolato bianco e cioccolato gianduia, con spolvero di zucchero a velo)”.

Una serie di referenze alle quali si aggiungeranno anche dolciumi non tipicamente natalizi come “la gamma ispirata ai ‘dolci al cucchiaio’ – prosegue Balocco – la nostra Panna Cotta (crema panna cotta e caramello, con zucchero a velo); il nostro Tiramisù, (creme mascarpone e caffè con spolvero al cacao); la nostra Zuppa Inglese (creme pasticcera e cioccolato fondente, inzuppitura di alchermes e spolvero al cacao) previste per il segmento ‘torte > 500g’. Inoltre, nel segmento regalo premium, a marchio Bottega Balocco, verranno lanciati due nuovi gusti con frutta candita Agrimontana: Panettone al Limone Costa d’Amalfi I.G.P. e Panettone Lamponi e Cioccolato Gianduia. Inoltre, l’intera gamma di panettoni incartati a mano Bottega Balocco è stata oggetto di restyling grafico con l’obiettivo di esaltarne ulteriormente la premiumness”.

Ad abbracciare la rinnovata tendenza del consumatore finale è anche il gruppo Industrie Dolciarie Borsari, che lancia un messaggio ben chiaro: “Siamo stati i primi ad aver portato nel mercato della GDO il panettone incartato a mano, lanciando il messaggio che un prodotto premium non si trova solo nella pasticceria o dal piccolo negoziante” afferma Marta Muzzi, responsabile marketing e comunicazione. “Ogni anno tendiamo a rinnovare i packaging dei nostri prodotti proprio per essere al passo con i tempi, ma soprattutto abbiamo sviluppato nuove ricette che ci permettono di alzare ancor di più l’asticella della qualità e della ricerca dei nostri prodotti”.

Il comportamento dell’industria è rivolto quindi alla qualità dell’offerta, diramata anche nella diversificazione del prodotto, al fine di predisporre un mercato ampio ma allo stesso tempo qualitativo. “Oltre ai lievitati classici che riscuotono da sempre grande successo come il nostro Pandoro e Panettone linea rossa – afferma Chiara Trabattoni, marketing manager di Sperlari – abbiamo cercato di intercettare questo trend con il nostro assortimento che comprende sia prodotti farciti sia ricoperti. Paluani ha da sempre a catalogo molte proposte di farciti, complice anche il fatto che la produzione delle creme avviene direttamente nel nostro stabilimento, quindi con grandi possibilità in termini di personalizzazione del prodotto”. Anche Sperlari, infatti, ha in serbo per quest’anno una serie di novità rivolte al consumatore. Oltre ai classici Pandori con crema Chantilly o al Pistacchio Verde di Bronte D.O.P e al Panettone farcito al cioccolato fondente o con crema agli agrumi di Sicilia l’azienda presenterà, anticipa Trabattoni, “il Pandoro Paluani farcito con Crema Sperlari Zanzibar, prodotto ‘icona’ che rappresenta l’unione Sperlari – Paluani: il più classico dei lievitati Paluani arricchito da una farcitura al cioccolato gianduia Zanzibar, ricoperto di goloso cioccolato e croccanti scagliette di cioccolato fondente”.

Per incontrare i trend più recenti del mercato in termini di gusto, Sperlari ha aggiunto all’offerta natalizia un’ultima novità: il Tronco di Natale al Caramello, con farcitura al caramello salato e copertura al cioccolato, cristalli di caramello. “Un prodotto pensato per tutti coloro che cercano un dolce più goloso, una proposta che vuole incontrare anche il gusto dei più giovani con una farcitura all’ingrediente ‘più trendy’ dell’anno e diverse consistenze” precisa Trabattoni.

Non solo pandori e panettoni: la qualità è una prerogativa del consumatore anche di fronte ad altre specialità delle feste, dove a farla da padrone non è più la quantità in termini di acquisto ma il posizionamento del prodotto. “I consumatori Italiani sono sempre più attenti ed esigenti” spiega Gianluca Cazzullo, direttore vendite Pernigotti e Walcor. “Non si accontentano di avere dei prodotti come semplice aggregato di ingredienti, ma ricercano una qualità superiore”. Qualità che l’industria porta a scaffale attraverso la scelta degli ingredienti impiegati nelle ricettazioni, come sottolinea Cazzullo. “A livello di prodotto, abbiamo deciso di utilizzare solo ed esclusivamente nocciola italiana nell’impasto gianduia, accentuando così una caratteristica di gusto che incontra sempre di più le esigenze del consumatore. La competenza di Pernigotti nel saper lavorare cacao e nocciola, conferendo alla nostra gianduia una qualità unica e riconosciuta da oltre 160 anni, è dovuta alla maestria dei nostri pasticceri novesi che dal 1860 si tramandano questa tradizione e passione”.

Nuovi orizzonti anche per Pernigotti, dunque, che presenterà a breve la nuova campagna per il Gianduiotto Fondente Extra 70. “L’obiettivo – specifica Cazzullo – è di soddisfare un consumo in forte crescita nell’area del fondente. Una grande novità per il Natale sarà poi il Panettone Pepitas farcito con crema gianduia, copertura di cioccolato e nocciole intere, da 1 kg di peso: l’obiettivo è offrire ai consumatori la stessa esperienza delle famose barre di cioccolato Pepitas e di proporre sul mercato uno dei brand che rappresentano per definizione le feste natalizie nel centro-sud d’Italia in categorie diverse, ma legate dalla stessa occasione di consumo”.

Rimanendo sempre nel mondo del cioccolato, alcune aziende dell’industria di produzione restano fortemente orientate alla fascia media, costruendo la propria offerta in funzione delle esigenze di prezzo di un consumatore il cui potere di acquisto è stato molto penalizzato. Come sottolinea Francesca Astorri, direttore commerciale Italia di Witor’s, “Il mondo delle scatole da regalo ha avuto un trend positivo, legato al mercato del cioccolato che continua a crescere. Le golosità stanno vivendo un andamento diverso, infatti, rispetto alle altre categorie riconducibile alle festività. L’aspettativa sul mercato 2023 è che il trend si consolidi e cresca. Witor’s negli ultimi due anni si sta differenziando sul mercato grazie ad un’importante innovazione, puntando alla ricerca di nuovi stimoli per il consumatore.” Per quest’anno, infatti, Witor’s ha ideato una nuova linea di praline in confezioni regalo con varie battute di prezzo per incontrare il più ampio range di necessità e tipologia di consumatore. “I pack della linea avranno come protagonista ‘Bridgerton’, la popolare serie tv che, come Witor’s, fa dell’inclusività e della diversità suoi punti di forza”.

 

 

 

Ultimi Articoli

Vicino a te apre un nuovo supermercato: la Sardegna al centro...

0
Il 19 dicembre scorso, l'insegna Vicino a te ha inaugurato un nuovo punto vendita a Capoterra, in provincia di Cagliari. La collaborazione tra la...

Conad inaugura il 2025 con un nuovo punto vendita in Emilia...

0
Venerdì 10 gennaio inaugura il nuovo Conad City di via Aurelio Saffi 49/B a Rimini, con una cerimonia alle ore 9 che precederà l’apertura...

Aldi si consolida nel Nord Italia: nuova apertura a San Giovanni...

0
Aldi inaugurerà il prossimo 30 dicembre un nuovo negozio a San Giovanni Lupatoto (VR) in Via Ca’ Nova Zampieri snc. Il punto vendita si...

Coop Alleanza 3.0: Domenico Livio Trombone nuovo Presidente

0
Il Consiglio di Amministrazione di Coop Alleanza 3.0 ha nominato Domenico Livio Trombone nuovo Presidente della Cooperativa, subentrando a Mario Cifiello, che ha deciso...

Magazzini Gabrielli consolida la presenza nel Lazio: nuova apertura

0
Magazzini Gabrielli SpA consolida la sua presenza nel Lazio inaugurando il nuovo supermercato Tigre di via Fumaroli a Roma, il primo punto vendita interamente...