lunedì 17 Marzo 2025

Conad Centro Nord: i dolori del post…. Auchan. Il confronto con Tosano spiega tante cose

Due grandi imprese simili nei fatturati e che nel quinquennio che va dal 2018 al 2022 hanno vissuto incrementi di ricavi quasi uguali. In verità sono, però, differenti non solo i modelli di business (Srl vs Cooperativa di imprenditori, negozi diretti per una, solo servizi ai soci per l'altra) e la numerica dei negozi, ma soprattutto i risultati di marginalità. Ci si accorge così, che Conad centro Nord da quando ha acquisito gli ex Auchan SMA è un'altra azienda. I numeri che l'azienda esprime, infatti, sono profondamente cambiati ed il confronto con un competitor così differente è proprio quello che estremizza questa evoluzione non voluta.

In questa analisi mettiamo a confronto Supermercati Tosano e Conad Centro Nord, due imprese che adottano modelli di business diversi (la prima è una srl, la seconda è una cooperativa) e si confrontano direttamente nella ricca regione della Lombardia.

Due imprese molto diverse ma il cui confronto mette in evidenza peculiarità dell’una e dell’altra che non sono così scontate.

Questo è parte di una serie di articoli con cui si vuole di spiegare in che modo i principali attori del mercato italiano della GDO hanno risposto alle sfide deli ultimi anni.

Mentre alcuni grandi cambiamenti, a partire dalla pandemia da Covid, hanno favorito il mercato, il 2022 ha visto un’incidenza di inflazione dovuta principalmente all’aumento dei costi energetici, che ha messo a dura prova i margini di gran parte dei protagonisti del mercato italiano.

Attraverso l’esame delle prestazioni di queste due importanti imprese, vogliamo far a comprendere quale modello di business e quale insegna sono riuscite a sviluppare strategie vincenti per mantenere margini e profitti in questo contesto avverso e chi, invece, ha subito le conseguenze delle molte sfide inattese.

Analizzeremo in modo dettagliato le performance del periodo compreso tra il 2018 e il 2022, al fine di ottenere una prospettiva a medio termine riguardo all’andamento del loro fatturato e dei relativi costi di gestione.

Inoltre, analizzeremo nel dettaglio i risultati del 2022 per comprendere come entrambe le imprese abbiano affrontato le complessità esterne che hanno caratterizzato l’anno precedente.

Gli abbonati Premium, oltre alla consultazione di tutti i contenuti del portale, possono utilizzare il software benchmark online per condurre indagini indipendenti sulle performance economiche.

Questo strumento è disponibile per tutte le catene della GDO, i membri affiliati e i fornitori, suddivisi per categorie merceologiche. Iniziamo l’analisi con un esame quantitativo.

.

 

Nel 2022 Tosano ha registrato un fatturato di 1,2 miliardi di euro, mentre Conad ha chiuso l’anno con un fatturato di 1,26 miliardi di euro. Rispetto all’anno precedente, Tosano ha visto una crescita del 18,4%, mentre Conad ha registrato una crescita del 6,3%.

Qui la prima interessante novità: Tosano ha incrementato i ricavi in misura ben superiore all’incremento dell’inflazione, mentre è stata inferiore per Conad.

.

Nel corso degli ultimi cinque anni, il fatturato di Tosano è aumentato del 53,4%, mentre quello di Conad è cresciuto di oltre il 51%. Tuttavia, l’EBITDA di

L’ARTICOLO COMPLETO, I RELATIVI GRAFICI, IMMAGINI ED ALTRI CONTENUTI SONO RISERVATI AGLI ABBONATI. VERIFICA QUALE ABBONAMENTO E’ IL MIGLIORE PER LE TUE ESIGENZE

SEI GIA’ ABBONATO? ACCEDI QUI
.

Ultimi Articoli

Magazzini Gabrielli investe in Umbria: apre rinnovato il Tigre di Spoleto

0
Si è svolta a Spoleto la cerimonia di inaugurazione del rinnovato punto vendita Tigre di Magazzini Gabrielli, situato in Via Martiri della Resistenza. Presenti...

Magazzini Gabrielli rinnova: tecnologia e freschezza per l’Oasi di Roseto

0
Il punto vendita Oasi Magazzini Gabrielli di Roseto ha completato un’importante ristrutturazione, alla presenza del Direttore Vendite Luigi Cavalieri. Questo intervento introduce un nuovo...

Continua la crescita di Apulia Distribuzione nel Sud Italia: nuova apertura

0
Apulia Distribuzione amplia la rete commerciale in Puglia con l’apertura di un nuovo supermercato Rossotono a Taranto. Il punto vendita, esteso su 1.000 mq...

Crai inaugura un nuovo punto vendita a Gadana

0
È stato inaugurato oggi il nuovo punto vendita Crai di Gadana, situato in Via Provinciale Feltresca 9, n° 76, a Urbino. Il negozio, ristrutturato...

NielsenIQ: nuova prospettiva sul mercato, gli over 55 trainano il Largo...

0
NielsenIQ ha ampliato il proprio Consumer Panel fino a 16.000 unità, rafforzando la capacità di analisi grazie all’integrazione con fonti come Sinottica e Geomarketing....