Un marchio di spicco nell’industria agroalimentare italiana desidera rafforzare con determinazione i propri valori attraverso un’impronta brandizzata indelebile. L’obiettivo è soddisfare le esigenze dei consumatori, fornendo trasparenza sull’origine e sulla qualità dei prodotti in modo chiaro e immediato, rispecchiando i punti di forza della propria catena produttiva.
Dopo il lancio del nuovo logo, Amadori presenta una rinnovata architettura di marca e un piano di rebranding che coinvolge tutte le linee di prodotti confezionati dallo scorso ottobre. Questa nuova identità di marca, sviluppata insieme a Goodmind, agenzia di strategic design di Torino, pone l’accento sulla qualità e il gusto dei prodotti Amadori. Utilizzando un’architettura di gamma chiara, un packaging accattivante e un layout facilmente identificabile sugli scaffali, si adotta un sistema cromatico distintivo per le diverse categorie, facilitando così le decisioni d’acquisto.
“Amadori sta attraversando un periodo di straordinaria trasformazione coinvolgendo l’intero gruppo, composto da oltre 9.000 persone attive lungo tutta la filiera in Italia: ‘Gente che ama’, come recitano i nostri spot, attualmente in onda sia in TV che in digitale,” spiega Matteo Conti, Direttore Centrale Marketing Strategico. “Il nuovo logo, la nuova campagna di comunicazione e ora la rinnovata brand architecture rappresentano tappe significative in un percorso di rinnovamento dell’azienda e del brand, volto a valorizzare la nostra expertise in filiera e prodotto.”
La fase di rebranding coinvolge principalmente le gamme più vendute dei prodotti freschi a base di carni di pollo, tacchino e suino, tutti provenienti al 100% da allevamenti italiani. La linea “Qualità 10+” proviene dalle filiere Amadori, caratterizzate dall’assenza di antibiotici.
Le specialità crude della linea “Cuoci e Gusta” garantiscono gusto e facilità di preparazione per un’alimentazione sana. Le specialità panate della linea “Bontà Croccanti” rappresentano il marchio di fabbrica Amadori per apprezzare in modo delizioso le carni bianche. Le specialità cotte della linea “Veloci con Gusto” offrono innovazione e praticità in numerose referenze gustose e veloci da preparare.
Per soddisfare la crescente domanda di informazioni da parte dei consumatori, Amadori ha introdotto nelle nuove etichette molte indicazioni riguardanti i punti di forza della propria filiera e l’origine della materia prima. Inoltre, è stato inserito un QR-Code che conduce alla nuova sezione del sito aziendale chiamata “Le Buone Pratiche”. Qui, è possibile trovare informazioni utili sui valori nutrizionali dei prodotti, sugli standard igienici e sul corretto trattamento delle carni bianche, insieme a suggerimenti di cottura e ricette per ottenere il massimo gusto. Vengono anche fornite indicazioni pratiche per il riciclo delle confezioni e per ridurre gli sprechi alimentari.
Confermando l’impegno di Amadori verso la sostenibilità, tutte le vaschette in LID termosaldato, attualmente costituite per il 60% da R-PET, passeranno a percentuali di plastica riciclata comprese tra il 70% e il 100%. Questo per sensibilizzare ulteriormente i consumatori sull’importanza del riciclo corretto e sulla gestione responsabile del packaging.