martedì 21 Gennaio 2025

I punti di debolezza e di forza delle centrali della DO a confronto sui fatturati

Il leader di mercato Conad nel nord ovest ha una quota di mercato marginale. Sommando i ricavi di tutte le imprese affiliate e dirette della GDO, emerge che non è leader nel nord est e nemmeno nel sud. Coop, Selex, Esselunga e VèGè sono i suoi avversari nella lunga e stretta Italia. Uno studio mette a confronto i rapporti di forza nei diversi territori e nei diversi cluster di vendita

La Distribuzione Organizzata in Italia intesa come lo svolgere l’attività del retailer dal basso – punto vendita – verso l’alto (Centrale), in un modo o nell’altro, caratterizza ancora oggi il mass market attuale perchè rappresenta una parte importante del fatturato della gdo, con tutti i suoi vantaggi ma anche con i suoi limiti. I detrattori di questo sistema possono lamentarsi dicendo che si tratta di raggruppamenti di microimprese che nulla hanno a che fare con l’organizzazione di molti distributori leader in altri Paesi europei, ma questo sistema è figlio della nostra peculiare cultura. E’ pur vero che, ad esempio, senza citare Germania, Francia e Inghilterra, in Spagna Mercadona fattura tre volte ciò che arriva a fatturare la prima ragione sociale italiana che è, come noto, Esselunga.

Tale conformazione, nella sua peculiarità, però funziona molto bene e dà lavoro a tante PMI nel caso della produzione alimentare visto che i centri decisionali del retail, spesso e volentieri, sono dislocati nei singoli territori di appartenenza e, con essi, hanno un forte legame. È chiaro che anche in altri Paesi le imprese retail sono più o meno forti a seconda del territorio in cui si cimentano, ma in Italia troviamo differenze sostanziali.

Abbiamo fatto un incipit sulla DO per arrivare a dire che Conad, il leader nazionale, ha fatto della peculiarità italiana la propria forza, agendo sempre con la tipica mentalità cooperativa che consente di centralizzare alcune decisioni e decentralizzarne altre che garantiscono una maggiore efficienza se prese il più vicino possibile al territorio.

Anche Selex, il secondo player nazionale, è una parte della DO, e la stessa Coop Italia, il terzo player, è rappresentato sui territori da imprese cooperative che sono da un lato proprietarie dei punti vendita, ma dall’altro i Centri Distributivi hanno conti economici differenti e quindi esigenze differenti, ed in certo modo sono annoverabili timidamente al concetto più lato di DO.

Ecco, nell’articolo di oggi vogliamo descrivere al lettore, nel dettaglio, quali sono in GDO le forze messe in campo da tutte le centrali della distribuzione organizzata sia nei diversi territori che nei vari cluster di vendita, concentrandoci in particolar modo sui tre operatori che si contendono il podio nazionale (Conad, Selex e Coop) e su quelli che puntano sull’aggregazione tra imprese e/o sull’affiliazione per la propria crescita organica.

Il primo confronto da fare è quello relativo alle quote di mercato che le varie Centrali detengono nei vari territori. Parliamo di fatturato prodotto dai singoli punti vendita, desunto dai singoli bilanci degli affiliati, poi raggruppati per Cedi e poi per Centrale. Partiamo dal Nord-ovest dove il leader, come sappiamo, è Esselunga per concentrarci sui player di cui parlavamo. Dietro Esselunga ci sono Selex con il

L’ARTICOLO COMPLETO, I RELATIVI GRAFICI, IMMAGINI ED ALTRI CONTENUTI SONO RISERVATI AGLI ABBONATI. VERIFICA QUALE ABBONAMENTO E’ IL MIGLIORE PER LE TUE ESIGENZE

SEI GIA’ ABBONATO? ACCEDI QUI
.

Massimo Schiraldi
Massimo Schiraldi
Fondatore e Amministratore della Netbound, società specializzata nel management consulting indirizzato al Retail ed all’industria alimentare, è appassionato del commercio in tutte le sue forme. È stato membro del CdA ed Amministratore Delegato di società operanti nella produzione e distribuzione di beni di largo consumo. Ha viaggiato in Europa e negli Stati Uniti (dove ha risieduto) per analizzare le formule di retail con le migliori performance. e-mail: m.schiraldi@netbound.net

Ultimi Articoli

Magazzini Gabrielli con Tigre cresce a nord di Roma: nuova apertura

0
È stato inaugurato il 18 gennaio, in Via Strada Nuova n.12 a Monterosi, il nuovo punto vendita del canale franchising “Tigre” di Magazzini Gabrielli....

Vicino a te apre un nuovo supermercato: la Sardegna al centro...

0
Il 19 dicembre scorso, l'insegna Vicino a te ha inaugurato un nuovo punto vendita a Capoterra, in provincia di Cagliari. La collaborazione tra la...

Conad inaugura il 2025 con un nuovo punto vendita in Emilia...

0
Venerdì 10 gennaio inaugura il nuovo Conad City di via Aurelio Saffi 49/B a Rimini, con una cerimonia alle ore 9 che precederà l’apertura...

Aldi si consolida nel Nord Italia: nuova apertura a San Giovanni...

0
Aldi inaugurerà il prossimo 30 dicembre un nuovo negozio a San Giovanni Lupatoto (VR) in Via Ca’ Nova Zampieri snc. Il punto vendita si...

Coop Alleanza 3.0: Domenico Livio Trombone nuovo Presidente

0
Il Consiglio di Amministrazione di Coop Alleanza 3.0 ha nominato Domenico Livio Trombone nuovo Presidente della Cooperativa, subentrando a Mario Cifiello, che ha deciso...