
Il canale discount sta vivendo un momento fortunato e, da quanto si è compreso dalla pubblicazione di tutti (finalmente) i bilanci di esercizio del 2021, ciò che è chiaro è che il cluster che oramai rappresenta nella maggior misura il canale di convenienza, è rappresentatp dal punto vendita di grandi dimensioni. Questo, ovviamente, è il risultato che si definisce nel macro-numero, cioè nella somma dei ricavi di tutti i punti di vendita discount. Viene da domandarsi se questo dato (di fatto) ne implica un altro: i negozi di piccole dimensioni sono profittevoli? Vale ancora la pena per il retailer progettare investimenti (e di conseguenza anche i fornitori investire con listing) su punti vendita di convenienza di piccole dimensioni? I bilanci di esercizio ed i dati algoritmici, ancora una volta, ci vengono incontro, e ci spiegano qual è la realtà dei fatti.
L’ARTICOLO COMPLETO, I RELATIVI GRAFICI, IMMAGINI ED ALTRI CONTENUTI SONO RISERVATI AGLI ABBONATI. VERIFICA QUALE ABBONAMENTO E’ IL MIGLIORE PER LE TUE ESIGENZE
![]() |
![]() |