Si può ancora investire sui Discount di piccole dimensioni? Le redditività per mq chiariscono questo aspetto

la redditività per mq è un indicatore fondamentale nella grande distribuzione organizzata, permette di misurare le prestazioni di un punto vendita, indipendentemente dalla sue metrature. Analizzando i supermercati tradizionali, abbiamo spiegato che tra quelli più grandi e moderni (801-1.500 e 1.501-2.500) e quelli più piccoli (100-400 e 401-800) esiste una nettissima differenza prestazionale. E nei discount? Questo articolo approfondisce questo tema dai numeri emersi dalla pubblicazione di tutti i bilanci di esercizio

0

Il canale discount sta vivendo un momento fortunato e, da quanto si è compreso dalla pubblicazione di tutti (finalmente) i bilanci di esercizio del 2021, ciò che è chiaro è che il cluster che oramai rappresenta nella maggior misura il canale di convenienza, è rappresentatp dal punto vendita di grandi dimensioni. Questo, ovviamente, è il risultato che si definisce nel macro-numero, cioè nella somma dei ricavi di tutti i punti di vendita discount. Viene da domandarsi se questo dato (di fatto) ne implica un altro: i negozi di piccole dimensioni sono profittevoli? Vale ancora la pena per il retailer progettare investimenti (e di conseguenza anche i fornitori investire con listing) su punti vendita di convenienza di piccole dimensioni? I bilanci di esercizio ed i dati algoritmici, ancora una volta, ci vengono incontro, e ci spiegano qual è la realtà dei fatti.


L’ARTICOLO COMPLETO, I RELATIVI GRAFICI, IMMAGINI ED ALTRI CONTENUTI SONO RISERVATI AGLI ABBONATI. VERIFICA QUALE ABBONAMENTO E’ IL MIGLIORE PER LE TUE ESIGENZE

SEI GIA’ ABBONATO? ACCEDI QUI
.

Massimo Schiraldi
Fondatore e Amministratore della Netbound, società specializzata nel management consulting indirizzato al Retail ed all’industria alimentare, è appassionato del commercio in tutte le sue forme. È stato membro del CdA ed Amministratore Delegato di società operanti nella produzione e distribuzione di beni di largo consumo. Ha viaggiato in Europa e negli Stati Uniti (dove ha risieduto) per analizzare le formule di retail con le migliori performance. e-mail: m.schiraldi@netbound.net