La crisi dei supermercati: gli aggiornamenti degli ultimi bilanci restituiscono un quadro della situazione drammatico. Dati ed analisi

Istituto Georetail Italia SRL ha aggiornato le quote di mercato della GDO. Lo studio del canale supermercati, visto dal punto di vista degli ultimi bilanci di esercizio pubblicati, ci lascia un dato preoccupante: dopo aver suddiviso i cluster in 4 diversi, da 100 a 400 mq, da 401 a 800, da 801 a 1500 e dal 1501 a 2500, emerge che tre di quattro sono in perdita, rispetto all'anno precedente. Un di questi è in crisi conclamata, e non si sta parlando della superette. Dati e grafici a supporto dello studio

0

La fetta di fatturato prodotta dal canale supermercati (e superette) dai 100 ai 2499 mq è, in assoluto, la più rilevante di tutto il mercato. Si tratta di un’estensione enorme, quasi innaturale ma, come già scritto in passato, l’accezione comprende tutto il panorama dell’offerta che la moderna distribuzione chiama “di prossimità”. In questo articolo se ne torna a parlare con, alla mano, le sue quote di mercato appena aggiornate.

Lo studio è stato realizzato operando una decisa divisione dei formati in quattro cluster, per analizzarne in profondità i trend delle vendite, separatamente uno dall’altro. Inizieremo con i negozi compresi tra i 100 ed i 400 mq, le superette, per passare poi ai supermercati della prossimità storica che vanno dai 401 agli 800 mq i quali, come abbiamo scritto negli ultimi mesi, possono essere concettualmente accostati alle superette in quanto i due segmenti non sono più molto distinti. Successivamente entreremo nel merito del formato 801/1.500 mq di cui abbiamo ampiamente discusso e, infine, il cluster 1.501/2.500 mq.


L’ARTICOLO COMPLETO, I RELATIVI GRAFICI, IMMAGINI ED ALTRI CONTENUTI SONO RISERVATI AGLI ABBONATI. VERIFICA QUALE ABBONAMENTO E’ IL MIGLIORE PER LE TUE ESIGENZE

SEI GIA’ ABBONATO? ACCEDI QUI
.

Massimo Schiraldi
Fondatore e Amministratore della Netbound, società specializzata nel management consulting indirizzato al Retail ed all’industria alimentare, è appassionato del commercio in tutte le sue forme. È stato membro del CdA ed Amministratore Delegato di società operanti nella produzione e distribuzione di beni di largo consumo. Ha viaggiato in Europa e negli Stati Uniti (dove ha risieduto) per analizzare le formule di retail con le migliori performance. e-mail: m.schiraldi@netbound.net