venerdì 17 Gennaio 2025

Allarme spreco alimentare in Europa. Valle Fiorita dà vita a NewSnack, un progetto per la valorizzazione e il recupero degli scarti

Circa un terzo del cibo prodotto nel mondo viene sprecato. Nell’Unione Europea questo valore corrisponde a una perdita di circa 143 miliardi di euro all’anno (Fonte: The Guardian). Lo spreco di cibo non è solo una questione etica ed economica, ma impoverisce anche l’ambiente di risorse naturali limitate.

 

L’elevato impatto ambientale causato da questi sprechi alimentari può essere limitato riducendo al minimo questi rifiuti o attraverso pratiche migliori nella loro gestione.

L’applicazione delle biotecnologie microbiche consente il recupero e la valorizzazione degli scarti agroalimentari, ed è in questo contesto che è nato il progetto NewSnack, sviluppato dal team di R&S di Valle Fiorita, in collaborazione con i ricercatori dell’Università di Bari.

Con lo sviluppo del progetto NewSnack, in linea con le indicazioni dell’UE sulla bio-economy, Valle Fiorita Srl propone una possibile risoluzione alla problematica degli scarti di lavorazione del settore brassicolo.

Una sfida da raccogliere per la filiera brassicola è rappresentata dalla gestione degli scarti di produzione della birra, che rappresentano più del 90 % delle materie prime utilizzate. Dopo l’acqua, le trebbie sono probabilmente il materiale di scarto più abbondante della lavorazione della birra. Si stima una produzione annua di circa 30 milioni di tonnellate in tutto il mondo.  Le trebbie di birra sono considerate materiale lignocellulosico ricco in proteine e fibre, che, rispettivamente, rappresentano il 20 e il 70% della loro composizione. Sono inoltre una buona fonte di composti fenolici antiossidanti, di polisaccaridi e hanno una densità calorica che corrisponde a circa la metà di quella della maggior parte dei cereali.

Nonostante questo alto potenziale salutistico, il reimpiego delle trebbie in nuovi alimenti è limitato dall’estrema instabilità che le rende facilmente deperibili.

Il team di R&S, mediante l’applicazione di trattamenti di bio-processing mirati, ha potuto migliorarne gli aspetti tecnologici, organolettici e nutrizionali, trasformandole in un ingrediente innovativo per snack e barrette funzionali.

Negli ultimi anni, i trend alimentari delineano un interesse sempre maggiore per questi alimenti “ready to eat” che sono pratici e gustosi, ma non sempre sono sani.

I prototipi di snack e barrette sviluppati nel corso del progetto NewSnack hanno un elevato valore nutrizionale e sono suddivisi in due categorie funzionali: 1) A BASSO INDICE GLICEMICO, per chi predilige una dieta povera di zuccheri, per i soggetti diabetici e per gli sportivi; 2) SIMBIOTICHE, ovvero carriers di microrganismi probiotici e prebiotici, ricche in particolare di ?- glucani, in grado di modulare positivamente il microbiota intestinale e di garantire il mantenimento di bassi livelli di colesterolo nel sangue.

 

Per informazioni:
Valle Fiorita S.r.l.
Tel. +39 0831.305980
E-mail: info@vallefiorita.it
Web: www.vallefiorita.it

 

 

 

Ultimi Articoli

Vicino a te apre un nuovo supermercato: la Sardegna al centro...

0
Il 19 dicembre scorso, l'insegna Vicino a te ha inaugurato un nuovo punto vendita a Capoterra, in provincia di Cagliari. La collaborazione tra la...

Conad inaugura il 2025 con un nuovo punto vendita in Emilia...

0
Venerdì 10 gennaio inaugura il nuovo Conad City di via Aurelio Saffi 49/B a Rimini, con una cerimonia alle ore 9 che precederà l’apertura...

Aldi si consolida nel Nord Italia: nuova apertura a San Giovanni...

0
Aldi inaugurerà il prossimo 30 dicembre un nuovo negozio a San Giovanni Lupatoto (VR) in Via Ca’ Nova Zampieri snc. Il punto vendita si...

Coop Alleanza 3.0: Domenico Livio Trombone nuovo Presidente

0
Il Consiglio di Amministrazione di Coop Alleanza 3.0 ha nominato Domenico Livio Trombone nuovo Presidente della Cooperativa, subentrando a Mario Cifiello, che ha deciso...

Magazzini Gabrielli consolida la presenza nel Lazio: nuova apertura

0
Magazzini Gabrielli SpA consolida la sua presenza nel Lazio inaugurando il nuovo supermercato Tigre di via Fumaroli a Roma, il primo punto vendita interamente...