I Superstores rallentano le vendite tallonati dalla prossimità moderna. Il trend di un mercato che sta cambiando

Qual è la funzione dei superstores nell'attuale mercato della GDO? Lo studio inserito in questa pubblicazione ripercorre l'evoluzione di questo formato di vendita rappresentandone l'evoluzione del suo fatturato dal 2016 ai giorni nostri. In questo contesto si vedrà che, in verità, le sue quote di mercato, rapportate al totale della GDO, sono in leggero calo. Perchè? L'analista Massimo Schiraldi spiega, nel testo, quali sono quelle dinamiche che il mercato sta producendo negli ultimi anni che ne depotenziano l'effetto

Il canale super store è un formato che, tendenzialmente, viene inserito all’interno del concetto di ipermercato dalle società che analizzano i big data e che, appunto, suddividono gli iper tra grandi e piccoli. Di fatto, è un pdv con un assortimento piuttosto importante, generalmente intorno alle 15/18.000 referenze che, a differenza del più grande ipermercato, si localizza spesso in zone ben inserite nel tessuto urbano, facilmente raggiungibili dalla clientela. Tale sua caratteristica gli permette, tra l’altro, di fidelizzare con maggiore facilità i consumatori.

I superstore sono inseriti, per ovvie ragioni, in strutture immobiliari di grandi dimensioni, l’area vendita va dai 2500 ai 4500 mq e, quindi, necessita di ampie superfici. Stante il fatto che, in Italia, non è facile trovare questo tipo di spazi, sul territorio i negozi di questo tipo hanno una presenza limitata. Ad ogni modo, tale formato si concentra maggiormente nell’area centro nord del Paese piuttosto che al Sud dove è molto meno sviluppato.


L’ARTICOLO COMPLETO, I RELATIVI GRAFICI, IMMAGINI ED ALTRI CONTENUTI SONO RISERVATI AGLI ABBONATI. VERIFICA QUALE ABBONAMENTO E’ IL MIGLIORE PER LE TUE ESIGENZE

SEI GIA’ ABBONATO? ACCEDI QUI
.

Fondatore e Amministratore della Netbound, società specializzata nel management consulting indirizzato al Retail ed all’industria alimentare, è appassionato del commercio in tutte le sue forme. È stato membro del CdA ed Amministratore Delegato di società operanti nella produzione e distribuzione di beni di largo consumo. Ha viaggiato in Europa e negli Stati Uniti (dove ha risieduto) per analizzare le formule di retail con le migliori performance. e-mail: m.schiraldi@netbound.net

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Captcha verification failed!
CAPTCHA user score failed. Please contact us!