lunedì 17 Marzo 2025

La sfida dei costi aziendali e le inquietudini di mercato

“Vero la qualità ripaga sempre gli sforzi che facciamo, ma oggi è sicuramente un momento difficile per le aziende di produzione”.

 Con queste parole ci accoglie Vito Lotito, direttore commerciale di Tentazioni Pugliesi, tarallificio sito nel cuore della Puglia, mentre ci illustra i grandi risultati ottenuti nonostante un’annata così difficile dal punto di vista dei mercati sia nazionali che esteri. Grazie alla continua richiesta di qualità che fa da padrone nella scelta dei prodotti da parte del consumatore, Tentazioni Pugliesi si conferma brand di grande successo grazie al giusto connubio tra industrializzazione e mantenimento di una produzione legata alla tradizione, con ricette semplici, ingredienti di altissima qualità, ed il mantenimento di tutto il processo di produzione classico del tarallo, composto sia dalla bollitura che dalla cottura in forno, ottenendo così la conservazione di tutte le proprietà organolettiche del tarallo, che sarà sempre come appena sfornato.

“Nonostante abbiamo mantenuto le quote di mercato conquistate negli anni, i costi dell’energia che aumentano giornalmente rendono molto difficile il mantenimento del costo al consumatore, a questo bisogna aggiungere le difficoltà che anche la GDO sta riscontrando, ove i costi di mantenimento dei punti vendita sono aumentati a dismisura”.

Nonostante gli 11 punti di miglioramento del fatturato rispetto all’anno precedente, Tentazioni Pugliesi che ad oggi si posiziona tra i top player a livello nazionale, sia in termini di presenza a scaffale che ovviamente a livello qualitativo, sta rispondendo a queste oscillazioni di mercato anteponendo una spending review interna alla produzione continua.

Grazie ad una riorganizzazione ed un’ottimizzazione delle fasi di produzione, oltre che ad un mantenimento dei fornitori locali per le materie prime abbattendo l’aumento dei costi di trasporto, Tentazioni Pugliesi cerca di mantenere il giusto price cap per il consumatore, onde evitare la destabilizzazione del potere di acquisto dell’utente finale.

“Stiamo monitorando i maggiori player di energia sul mercato, e cercando soluzioni rinnovabili che possano supportare la nostra azienda, inoltre stiamo rivoluzionando il ciclo di lavoro. Reingegnerizziamo processi per evitare sprechi di energia e di materie, in modo da ottimizzare tutti i passaggi, così da evitare i grandi rincari che ahimè si stanno verificando.

Non abbiamo previsioni sul quando finirà, ma abbiamo una certezza, siamo dalla parte del consumatore, e lo difendiamo con tutti i mezzi che abbiamo.

Continuiamo ad innovare ed a reagire con forza al mercato, sperando in acque più tranquille ove poter navigare”.

 

Dati Contatto:

 Sig. Vito Lotito, direttore commerciale dell’azienda Tentazioni Pugliesi con sede a Trani (BT)

Cell. +39 393 8524 522
Tel. +39 0883 588803

vito.lotito@tentazionipugliesi.it

tentazionipugliesi.it

 

Ultimi Articoli

Magazzini Gabrielli investe in Umbria: apre rinnovato il Tigre di Spoleto

0
Si è svolta a Spoleto la cerimonia di inaugurazione del rinnovato punto vendita Tigre di Magazzini Gabrielli, situato in Via Martiri della Resistenza. Presenti...

Magazzini Gabrielli rinnova: tecnologia e freschezza per l’Oasi di Roseto

0
Il punto vendita Oasi Magazzini Gabrielli di Roseto ha completato un’importante ristrutturazione, alla presenza del Direttore Vendite Luigi Cavalieri. Questo intervento introduce un nuovo...

Continua la crescita di Apulia Distribuzione nel Sud Italia: nuova apertura

0
Apulia Distribuzione amplia la rete commerciale in Puglia con l’apertura di un nuovo supermercato Rossotono a Taranto. Il punto vendita, esteso su 1.000 mq...

Crai inaugura un nuovo punto vendita a Gadana

0
È stato inaugurato oggi il nuovo punto vendita Crai di Gadana, situato in Via Provinciale Feltresca 9, n° 76, a Urbino. Il negozio, ristrutturato...

NielsenIQ: nuova prospettiva sul mercato, gli over 55 trainano il Largo...

0
NielsenIQ ha ampliato il proprio Consumer Panel fino a 16.000 unità, rafforzando la capacità di analisi grazie all’integrazione con fonti come Sinottica e Geomarketing....