Pandori e panettoni: nel 2022 vendite in crescita a doppia cifra, trainate dal Sud

0

Il mercato di panettoni e pandori vale oltre 700 milioni di euro di fatturato (secondo le stime di Unionfood) per quasi 100.000 tonnellate di dolci natalizi prodotti, a cui si aggiungono 145 milioni di ricavi generati con 22.000 colombe per il periodo di Pasqua. Le produzioni artigianali valgono circa un settimo del totale, ma sperimentano un trend di grande crescita (oltre il 10% l’anno) a discapito di quelle industriali (IRI). I numeri che spiegheremo più avanti sono riferiti alle vendite registrate nella grande distribuzione organizzata (ovvero iper e supermercati, senza il canale discount) e tengono conto di quanto è accaduto nell’ultimo anno, fino allo scorso aprile.

Negli ultimi 12 mesi nella GDO italiana (Super+Iper) sono stati venduti più di 48 milioni di pezzi fra panettoni e pandori, per ricavi complessivi di oltre 188,5 milioni di euro: il trend è positivo e mostra una crescita del 17,3% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, trainato soprattutto dal Sud (Area 4) che ha segnato un incremento di quasi il 25%. La pressione promozionale – tradizionalmente molto forte, trattandosi di prodotti ad elevatissima stagionalità – ha pesato in media del 44%, con una punta del 51% nel Nord Est.


L’ARTICOLO COMPLETO, I RELATIVI GRAFICI, IMMAGINI ED ALTRI CONTENUTI SONO RISERVATI AGLI ABBONATI. VERIFICA QUALE ABBONAMENTO E’ IL MIGLIORE PER LE TUE ESIGENZE

SEI GIA’ ABBONATO? ACCEDI QUI
.