L’imballaggio di un prodotto alimentare ha due funzioni fondamentali: da un lato ci aiuta a preservare sapore, gusto e consistenza permettendo al consumatore di assaporare un prodotto sempre fresco, dall’altro lato il packaging e le scelte grafiche utilizzate sono un potentissimo strumento di marketing.
Al giorno d’oggi, con l’evoluzione del consumatore, che è diventato più giovane ma soprattutto più informato, consapevole e attento a determinate caratteristiche, lavorare sul packaging e rinnovarlo è fondamentale per poter attirare l’attenzione sullo scaffale e aumentare la brand awareness.
È proprio di fronte allo scaffale che il consumatore prende la sua decisione finale, e lo fa in pochissimi secondi. Ed è proprio su questo che Grissin Bon vuole impattare: colori decisi ma non esagerati, pack semplici e moderni con tutte le informazioni necessarie senza sovraccarichi di immagini e di scritte.
Grissin Bon è un’azienda che sebbene svolga il suo lavoro da ormai svariati decenni, ha saputo sempre rimanere al passo con i tempi cercando di investire in progetti e grafiche sempre nuovi per evitare di passare inosservato.
Dunque, l’obiettivo principale dell’azienda risiede nel mantenere la tradizione e la qualità di sempre nel prodotto e trovare un “vestito” sempre alla moda in cui racchiuderlo.
Dopo il successo ottenuto con la nuova veste che Grissin Bon ha studiato per il suo cavallo di battaglia: i Fagolosi e per i Gongoli, questa volta è stato il turno dei Fornarelli.
Il Fornarello è un grissino fragrante e gustoso, prodotto grazie ad uno speciale processo di lavorazione che prevede una lunga lievitazione della pasta e degli accurati tempi di cottura.
Il marchio di fabbrica del Fornarello è la sua spaccatura centrale e il suo sapore inconfondibile che fa ricordare il classico filoncino di pane, è proprio per questo che li consideriamo “buoni come il pane” come si può leggere anche sulla confezione.
Così come per gli altri prodotti che hanno rinnovato il pack anche per quanto riguarda i Fornarelli si è mantenuto il medesimo stile proseguendo il percorso di restyling per poter uniformare l’appeal visivo e dare al consumer immediata riconoscibilità del marchio.
La nuova veste grafica del prodotto anche questa volta punta a mettere in risalto i messaggi che l’azienda vuole comunicare al consumer in modo immediato: marchio, gusto, materie prime scelte e caratteristiche fondamentali del prodotto.
Ora che anche i Fornarelli hanno cambiato abito ora tocca a tutto il resto, quale sarà il prossimo pack che verrà rinnovato dal team di Grissin Bon?
Contatti:
Mail: commerciale@grissinbon.it
Instagram: @grissinbonspa
Facebook: Grissin Bon Spa