Lavazza Crema e Gusto vince ai Brands Award 2022

0

La storica miscela Lavazza Crema e Gusto Classico (nel formato caffè macinato) ha conquistato i palati degli italiani e si è aggiudicata il premio Brands Award 2022 nella categoria “alimentari confezionati” come miglior prodotto di marca per indice di
rotazione.

Brands Award, giunto quest’anno alla ventitreesima edizione, è un’iniziativa che premia le migliori performance annue di marca nei beni di largo consumo attraverso criteri oggettivi e riscontrabili che coinvolgono i consumatori finali e il retail moderno. I criteri di selezione delle marche sono determinati dai dati di mercato IRI (i periodi considerati sono stati gli anni terminanti a febbraio 2021 e 2022), da una giuria composta dai manager della Distribuzione e da un panel di oltre 2000 consumatori rappresentativi dell’universo familiare italiano. Da quest’anno è stato introdotto un nuovo parametro di valutazione: oltre alla categoria “marche già presenti sul mercato” e “migliori lanci dell’anno”, è stata introdotta la categoria “miglior prodotto di marca per indice di rotazione”.

Lavazza Crema e Gusto Classico, miscela morbida e avvolgente di pregiati Arabica del Brasile e Robusta del Sud Est Asiatico, si conferma così uno dei prodotti più apprezzati dell’azienda torinese dai coffee lovers italiani. Una perfetta armonia tra corposità e note speziate che non delude i consumatori storici e, allo stesso tempo, lo rende un caffè capace di soddisfare le esigenze di tutti. Questo risultato conferma la presenza ancora capillare e diffusa nelle case degli italiani della moka, che resta protagonista accanto ai metodi più moderni.

Ancora una volta i consumatori premiano la qualità delle miscele Lavazza e la relazione di fiducia che proprio grazie all’eccellenza dei prodotti questo marchio ha saputo instaurare con il proprio pubblico.

Come si può evincere dall’analisi in PDF, scaricabile dagli ABBONATI PREMIUM, la Luigi Lavazza Spa è un’azienda con un fatturato che nel 2018 è cresciuto in maniera rilevante, determinando un grande incremento del fatturato medio nell’ultimo triennio con anno terminante il 2020. L’EbitDa, e perciò la reddittività registrata è ancor maggiore nello stesso triennio, il che significa che l’azienda non solo è cresciuta ma si è soprattutto irrobustita, e gli Ebit in costante crescita negli ultimi anni lo dimostrano. In ultimo, consideriamo lo stato di patrimonializzazione: la Luigi Lavazza Spa è un’azienda estremamente solida che fa poco ricorso a credito e questo è evidente dai risultati nei grafici del nostro benchmark.