martedì 21 Gennaio 2025

Rischio saturazione del mercato: i leader regionali cercano nuovi metodi di sviluppo. Il caso di Alì a Treviso

Il mercato sta cambiando, anche Alì sta iniziando ad investire su aree che presentano bacini di utenza poco densi pur di conquistare quote di mercato e bloccare la concorrenza. A Treviso l'ultima apertura, un bel punto vendita in un Parco Commerciale. Con il supporto della piattaforma GeoRetail esaminiamo quali sono i nuovi canoni della GDO che se lo può permettere per aprire nuove strutture

Quali sono i criteri di sviluppo dei supermercati in un’area che si avvicina sempre di più alla saturazione e, in molti casi, alla concentrazione? Come si differenzia l’offerta in una piazza che ha già apparentemente tutto a disposizione? Per rispondere a queste domande dobbiamo guardare sempre attentamente alle nuove aperture dei principali player del mercato ed alle strategie di investimento che si accingono a compiere. La scorsa settimana, in un articolo a firma di Andrea Meneghini, abbiamo portato a galla il caso di Eurospin che ha appena aperto in Veneto (Pescantina, Verona) un punto vendita che, come si è scritto, ha come target un consumatore pendolare e non residente.

Si tratta di azzardi, a intendere di Meneghini, perchè quel tipo di investimento vive di pochissime certezze e moltissime speranze. Tutti i più importanti players del mercato devono, però, incrementare le rispettive quote di mercato e c’è un solo modo affinchè questo avvenga: i nuovi negozi, e quindi spesso è meglio “accaparrarsi” una posizione che permette la realizzazione di un negozio grande e molto ben servito logisticamente, piuttosto che concederlo alla concorrenza.

Nell’articolo citato, Meneghini ha chiarito un concetto: questi punti vendita non hanno il beneficio di approfittare di un bacino di utenza che si possa facilmente fidelizzare, e questo aspetto è il maggior rischio in questo genere di investimento.

Un altro gruppo veneto, Alì sta aprendo un nuovo bel punto vendita, in un parco commerciale, costruito con dovizia di attenzioni architettoniche e portando ad un deciso miglioramento del decoro urbano, a Treviso. La zona scelta è vicina all’aeroporto e con poca densità di popolazione. Vi è da dire che la location è ubicata in una strada principale e che, dove c’è garanzia di un vasto assortimento e di convenienza, i clienti sono storicamente disposti a trascorrere qualche minuto in più seduti in macchina. È vero anche che laddove la densità abitativa è ridotta, le vendite sviluppabili sono comunque contenute.

L’apertura di questo negozio era prevista da tempo, ma le vicissitudini del Covid ne hanno ritardato la realizzazione. E’ probabile che Alì senta di potersi permettere di fare investimenti anche in bacini difficili, sfruttando il suo legame storico con il territorio, ricordiamo che il suo format prevede metrature importanti (vera sintesi tra assortimento e prossimità) ed ha una reputazione consolidata che sicuramente aiuta in un contesto come quello che stiamo descrivendo. Oggi, a parte i Discount più noti (Lidl ed Eurospin per citarne due) è probabile che solo i category killers locali (es. Tosano) possano consentirsi di aprire in tali aree, sperando di distrarre clienti da altri punti vendita.

Fatta questa premessa, in questo articolo andremo ad analizzare la piazza di Treviso, i suoi attori principali, i fatturati che esprimono, i loro trend degli ultimi tre anni ed anche i valori aggregati dei trend triennali dei rispettivi formati di vendita. Questo studio è stato realizzato con il supporto della piattaforma GeoRetail.

Vediamo, adesso, i dati nel dettaglio:

L’ARTICOLO COMPLETO, I RELATIVI GRAFICI, IMMAGINI ED ALTRI CONTENUTI SONO RISERVATI AGLI ABBONATI. VERIFICA QUALE ABBONAMENTO E’ IL MIGLIORE PER LE TUE ESIGENZE

SEI GIA’ ABBONATO? ACCEDI QUI
.

Massimo Schiraldi
Massimo Schiraldi
Fondatore e Amministratore della Netbound, società specializzata nel management consulting indirizzato al Retail ed all’industria alimentare, è appassionato del commercio in tutte le sue forme. È stato membro del CdA ed Amministratore Delegato di società operanti nella produzione e distribuzione di beni di largo consumo. Ha viaggiato in Europa e negli Stati Uniti (dove ha risieduto) per analizzare le formule di retail con le migliori performance. e-mail: m.schiraldi@netbound.net

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui
Captcha verification failed!
CAPTCHA user score failed. Please contact us!

Ultimi Articoli

Magazzini Gabrielli con Tigre cresce a nord di Roma: nuova apertura

0
È stato inaugurato il 18 gennaio, in Via Strada Nuova n.12 a Monterosi, il nuovo punto vendita del canale franchising “Tigre” di Magazzini Gabrielli....

Vicino a te apre un nuovo supermercato: la Sardegna al centro...

0
Il 19 dicembre scorso, l'insegna Vicino a te ha inaugurato un nuovo punto vendita a Capoterra, in provincia di Cagliari. La collaborazione tra la...

Conad inaugura il 2025 con un nuovo punto vendita in Emilia...

0
Venerdì 10 gennaio inaugura il nuovo Conad City di via Aurelio Saffi 49/B a Rimini, con una cerimonia alle ore 9 che precederà l’apertura...

Aldi si consolida nel Nord Italia: nuova apertura a San Giovanni...

0
Aldi inaugurerà il prossimo 30 dicembre un nuovo negozio a San Giovanni Lupatoto (VR) in Via Ca’ Nova Zampieri snc. Il punto vendita si...

Coop Alleanza 3.0: Domenico Livio Trombone nuovo Presidente

0
Il Consiglio di Amministrazione di Coop Alleanza 3.0 ha nominato Domenico Livio Trombone nuovo Presidente della Cooperativa, subentrando a Mario Cifiello, che ha deciso...