Vendere non solo una confezione con dentro materia prima di qualità, certificata e controllata ma offrire anche servizio e innovazione. E’ questo quello si prefigge l’azienda Del Colle grazie alla collaborazione con un suo partner tecnologico, la start up parmigiana QRSI.
Del Colle, che da oltre 20 anni serve importanti GDO italiane, industrie alimentari e il mondo del Food Service con le sue linee di legumi, cereali, risi, farine, zuppe, mix a cottura 10 minuti, semi e spezie, ha pensato di venire incontro ai suoi clienti più innovatori offrendo anche un ulteriore progetto innovativo veicolato attraverso un “packaging 4.0” col quale sta confezionando la linea della sua “filiera virtuosa italiana”. Si tratta di una nuova linea contrassegnata dal marchio “Firmato dagli Agricoltori Italiani” in virtù della collaborazione con Filiera Agricola Italiana Spa con la quale Del Colle porta avanti la missione dei progetti di filiera 100% italiani. La filiera incarna valori qualitativi, di sicurezza e controllo della tracciabilità del prodotto dal campo allo scaffale, valori sociali legati all’equa ripartizione del valore tra gli attori, valori ambientali legati alla sostenibilità e valori culturali finalizzati alla preservazione del patrimonio agronomico dei nostri territori.
La nuovissima linea “Paesaggi d’Italia” (disponibile in formati per il food service da 1 kg e 5kg) avrà un packaging dotato di un codice univoco anticontraffazione che utilizza una piattaforma tecnologica innovativa, sviluppata da QRSI, che consente la gestione e tracciabilità della “comunicazione collaborativa digitale” fra “prodotto-canale-utente”. Tramite un normale lettore QR CODE di uno smartphone, il professionista potrà accedere a contenuti interattivi multimediali utili alla sua attività (schede tecniche materia prima, info prodotto, aree di coltivazione, ricettario online…) ma anche tutti i servizi della “fabbrica digitale unicosi” che aiutano nell’automazione di alcune funzionalità, nel delivery e nel trasferire un valore aggiunto alla propria clientela. Ultima, ma non meno interessante, la possibilità di configurare “campagne di marketing territoriale 4.0” dove il prodotto diventa “ambasciatore del territorio” che ospita la sua produzione agricola o la possibilità aggiuntiva per i ristoratori di usufruire di “oggetti” accessori interattivi per la propria clientela quali cubi.
La presentazione della novità avverrà durante la fiera CIBUS di Parma, mercoledì 4 maggio.
Per info: Del colle PAD. 07-08- stand D 018
Per Demo: mercoledì 4 maggio PAD. 8 -START UP VILLAGE – desk Fabrica Digitale Unico.si sessione mattutina ore 11 e sessione pomeridiana ore 15