Nterilizer, nasce la seconda Business Unit dell’unica Azienda al mondo che sterilizza azoto liquido in situ

Il 2021 è stato per NTERLIZER un periodo di successi e di conferme. L’azienda guarda ora avanti vagliando le possibilità, nonché le potenzialità, che una realtà come NTERILIZER, fino ad ora unica nel suo genere, può mettere a disposizione di disparati mercati, dal biotech all’alimentare. Senza dimenticarsi della Grande Distribuzione. 

  • Dott. Sorrentino, che novità coinvolgono Vs. Azienda?

E’ un periodo molto positivo per NTERILIZER. Da pochi giorni siamo entrati a far parte della Lounge di ELITE (il private market che connette le imprese a diverse fonti di capitale per accelerarne la crescita) con BANCA INTESA: solo 20 startup sono state selezionate per entrare in questo ambìto programma di accelerazione che ci consentirà di acquisire le competenze e le risorse necessarie per crescere ancora di più.

Da un punto di vista commerciale si stanno moltiplicando i contatti con Aziende del Largo Consumo che utilizzano azoto liquido e che sono interessate alla nostra Tecnologia Esclusiva per proteggere i loro prodotti alimentari con atmosfera #virusfree.

Solo puntando alla Innovazione infatti ci si può differenziare dalla Concorrenza, e noi forniamo uno strumento unico grazie ai nostri brevetti internazionali ed alla tracciabilità dei dati che facciamo grazie alla blockchain.

 

Ma c’è di più: grazie alla potenza del nostro logo depositato “Protetto con Atmosfera Virusfree”  che racchiude in forma sintetica e molto diretta il nostro esclusivo know-how e che concediamo in uso ai ns. Clienti che possono apporlo sui loro alimenti, abbiamo pensato di traslare le logiche dei prodotti di Largo Consumo ad altri mercati in cui si utilizza azoto liquido, ossia quelli HealthCare & LifeSciences, in cui quindi replicare le dinamiche commerciali e di comunicazione della GDO, dove ad esempio il Consumatore è sempre più attento alle etichette dei prodotti che acquista.

Per fare questo abbiamo addirittura creato al nostro interno una nuova Business Unit affidata a Libero Guadagni, un manager di alto profilo proveniente da multinazionali del Settore, che come me, ha creduto in questo progetto.

 

  • Ing. Guadagni, quali i progetti e le potenzialità della sua Business Unit?

NTERILIZER nasce da un’intuizione del Dr. Parmegiani, precedente alla pandemia COVID -19, il quale ha voluto rendere “sicure” le procedure di fecondazione assistita, tema di per sé già delicatissimo, dove l’azoto liquido viene usato quotidianamente nei protocolli di congelamento e scongelamento degli embrioni.

Immediata è l’estensione di tale necessità a tutte le altre applicazioni che contemplano la crioconservazione di cellule e tessuti (le bio-banche o istituti dei tessuti) ed a procedure di chirurgia oncologica, dermatologica ed estetica, basate proprio su utilizzo dell’azoto liquido.

Ma, tornando alla GDO, vediamo grandi opportunità in tutte quelle aziende erboristiche e farmaceutiche che stanno progressivamente introducendo l’azoto liquido nel processo produttivo. Nelle erbe officinali, per esempio la crio-macinazione migliora la preservazione dei principi attivi e la conservazione delle caratteristiche organolettiche della matrice di partenza. Inoltre, come per l’alimentare, l’azoto liquido interviene anche in tutti i processi di confezionamento e imbottigliamento per queste aziende.

Mi permetto anche di evidenziare un altro tema al quale siamo ormai tutti sensibilizzati, come persone e come consumatori: la sostenibilità.

Ebbene, l’azoto liquido permette di sostituire o mitigare l’utilizzo di processi che sono particolarmente onerosi per l’ambiente come quelli che aumentano la produzione di CO2. Sono convinto quindi che la tecnologia brevettata da NTERILIZER risponda a 360° alle attuali esigenze del mercato dove il cliente, già alla ricerca della qualità è ora più attento a salute e sicurezza e sempre più sensibile alla sostenibilità.

 

NTERILIZER

Via D’Azeglio 57
40123 Bologna
ITALY
T: +39 0513547676
M: info@nterilizer.com