
Osservando le vendite in grande distribuzione durante il periodo pandemico, risulta immediatamente evidente che a livello mondiale alcune categorie di prodotto si sono distinte per crescite eccezionali. Si tratta degli accessori dedicati alla sanificazione e alla pulizia della casa.
Un andamento che non stupisce poiché nonostante l’igiene degli ambienti domestici e di lavoro sia un’attività molto importante lo è ovviamente diventata ancora di più nella situazione di crisi sanitaria che ci siamo trovati ad affrontare.
Gli italiani hanno dunque sentito la necessità di approfondire ancora maggiormente questo aspetto, aumentando l’intensità e quindi anche la frequenza d’acquisto. Ed è stato un vero boom. Non solo nei primi mesi di chiusura (e dunque a marzo, aprile e maggio del 2020), dove la crescita è stata assolutamente straordinaria, ma durante tutto l’anno le vendite di questi prodotti sono state sempre decisamente superiori agli anni precedenti.
Nel 2021, tuttavia, il trend risulta decisamente differente. Se l’anno scorso era difficile individuare segmenti negativi, tranne quello dei prodotti dedicati al bucato che tra lockdown e smartworking avevano subito una battuta d’arresto – peraltro non ancora recuperata – , quest’anno il segno meno domina il primo quadrimestre.
Entriamo nel dettaglio di tutti questi segmenti di mercato, con dati, analisi ed interpretazioni.
L’ARTICOLO COMPLETO, I RELATIVI GRAFICI, IMMAGINI ED ALTRI CONTENUTI SONO RISERVATI AGLI ABBONATI. VERIFICA QUALE ABBONAMENTO E’ IL MIGLIORE PER LE TUE ESIGENZE
![]() |
![]() |