Olio EVO Pantaleo tra le 5 bottiglie più vendute in area 4. L’azienda lancia IGP Olio di Puglia

0

La Nicola Pantaleo Spa, azienda leader nel settore oleario, protagonista nei mercati mondiali come grande esportatore di olio extravergine 100% italiano, è anche protagonista nella GDO in diversi territori del nostro Paese. In una nota stampa l’azienda ha spiegato di aver commissionato ad una nota società statistica un’analisi delle vendite nel 2019 in Grande Distribuzione sulla categoria olio extra vergine nei canali supermercati, ipermercati e libero servizio.

Lo studio commissionato era rivolto a comprendere il posizionamento dell’azienda e delle sue referenze all’interno della Grande Distribuzione italiana, una sorta di fotografia per comprendere quali obiettivi porsi per i prossimi anni.

Il risultato non è stato così scontato: il prodotto di punta dell’azienda, il comunitario extravergine Pantaleo, secondo lo studio, si è dimostrato essere un olio con un prezzo moderatamente aggressivo e con una pressione promozionale meno intensa rispetto ai principali competitors, ed ha saputo posizionarsi nei primi 20 items più venduti a GDO Italia, e nei primi 5 più venduti in area 4.

In un mercato dove la reputazione degli olii extra vergine di oliva è spesso sacrificata dalla stessa GDO che deve soddisfare proprie logiche legate ad incrementare i volumi da un lato ed a trasferire un concetto di convenienza riferibile (però) all’insegna della GDO dall’altro, la Nicola Pantaleo Spa si propone invece come azienda che intende soddisfare quel retailer che, oltre alla convenienza che Pantaleo sa “coprire” senza eccessivi sacrifici promozionali, vuole conquistare il proprio consumatore offrendo una parte alta dello scaffale distintiva, originale ed innovativa, oltreché di grande qualità.

In questa direzione si rivolge l’ultimo prodotto nato in casa Pantaleo: l’olio extra vergine di oliva IGP “Olio di Puglia”, che racchiude il meglio delle produzioni olearie pugliesi in una sola bottiglia.

IGP Olio di Puglia presenta una grande varietà? di caratteristiche sensoriali che traggono origine dal genotipo delle sue numerose cultivar autoctone, dalle particolarità? dell’ambiente geografico e pedo-climatico e dalle tecniche colturali ed estrattive tipiche del territorio di origine.

Nasce dalla molitura delle olive raccolte precocemente, quando, ancora verdi, donano a quest’olio il sapore erbaceo con sentore di carciofo crudo. Equilibratamente piccante e amarognolo si sposa a crudo con ogni piatto. Ideale a crudo su verdure, legumi, carni, pesce o crostacei, o semplicemente per condire ottime insalate.

“Abbiamo voluto fortemente il riconoscimento dell’olio IGP terre Olio di Puglia, ed abbiamo costruito questo successo con altre aziende del territorio che, come noi, fanno del loro mestiere una missione il cui propulsore è solo la passione – spiega Amalia Menna Pantaleo, direttore commerciale dell’azienda di famiglia – La Grande Distribuzione nel periodo oscuro del COVID-19 ha saputo superare sfide difficilissime sapendo rinunciare anche ad una parte delle attività promozionali. L’olio extra vergine non è un prodotto costoso che diventa buono solo quando è scontato nel prezzo, è un dono della nostra terra, un privilegio che la natura ci ha concesso e non va disperso e nemmeno deprezzato. L’olio IGP terre Olio di Puglia è la miglior espressione di questi concetti”.

 

Nicola Pantaleo S.p.A.
Tel. +390804425588
web: www.pantaleo.it
e-mail: info@pantaleo.it

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui