
Abbiamo già scritto che i freschi sono stati un forte motore della crescita del mercato nei primi due mesi dell’anno, grazie anche allo spazio ed alla rilevanza che assumono in quei formati di vendita che hanno contribuito alla evoluzione rispetto alle prestazioni del 2019. Sulle prestazioni dei formati nel primo bimestre abbiamo già svolto in profondità uno studio già pubblicato.
Oggi entreremo nel dettaglio delle categorie merceologiche che compongono i freschi e che si sono distinte per la loro crescita, determinando nuovi assetti all’interno dell’intera offerta freschi e freschissimi.
Lo scorso anno, si vedrà, era stata la categoria Frutta e Verdura che aveva dato una forte spinta al fatturato generale dei freschi e freschissimi, complice anche la sua forte incidenza. Inoltre, lo avevamo scritto, queste categorie erano esattamente quelle che lo stesso format Discount aveva ampliato nella sua offerta e resa molto più competitiva.
Quest’anno le dinamiche che si sono consolidate sono state differenti e nelle righe seguenti verranno evidenziate.
L’ARTICOLO COMPLETO, I RELATIVI GRAFICI, IMMAGINI ED ALTRI CONTENUTI SONO RISERVATI AGLI ABBONATI. VERIFICA QUALE ABBONAMENTO E’ IL MIGLIORE PER LE TUE ESIGENZE
![]() |
![]() |