martedì 21 Gennaio 2025

La Business Intelligence per la GDO si evolve e raggiunge nuovi standard

Oggi si sente spesso  parlare di Business Intelligence a vari livelli e nelle più svariate direzioni  come se questo strumento fosse ormai quasi un’ancora di salvezza nel mare agitato della concorrenza e del sistema impresa. 

 Riuscire a gestire ed a performare le aree aziendali in cui sorgono quotidianamente problematiche di vario genere , essere in grado di controllare le variabili legate alle vendite, alla clientela, al mercato e  – internamente – al personale, al magazzino e ai servizi, è oggigiorno sempre più complesso ed impegnativo a causa delle innumerevoli varianti che entrano in gioco in rapida e continua evoluzione.

Le aziende più virtuose e quelle più attente a questi cambiamenti  decidono sempre più spesso di puntare alla BI come strumento che possa  aiutare ad affrontare gran parte di queste sfide perché essa agisce non solo con la precisione e il rigore  delle analisi statistiche ma anche “trasversalmente” senza implicazioni personali o “manipolazioni” dettate dalle aspettative o da schemi preconfezionati.

Esplorare e sfruttare al meglio il potenziale dei dati raccolti per confrontarli, isolarli, personalizzarli ma soprattutto per comprenderne le preziose informazioni che da essi scaturiscono allo scopo di conoscere e capire più a fondo la realtà : è questo il primo obiettivo  della BI di Camì.

Ma ciò che più conta è che l’investimento sulla BI non si esaurisca in una mera attività di conoscenza e analisi ma diventi opportunità di crescita e di business per rendere l’impresa più forte rispetto agli  attacchi della concorrenza, più aggressiva e con la massima marginalità nell’offerta dei propri servizi, più performante nella gestione delle proprie criticità interne.. insomma possa diventare un’impresa di successo.

Conoscere quale debba essere lo strumento di BI strategicamente più adatto alla propria  realtà ed individuare un fornitore in outsourcing serio ed affidabile in una dimensione, quella attuale, in cui tutto cambia alla velocità della luce, è comunque impresa abbastanza complessa  ed è per questo che CAMI’ oggi si propone sul mercato come azienda di riferimento soprattutto per GDO e retailers .

Al suo interno infatti il reparto BI ha messo a punto un modello di segmentazione avanzata sia lato consumatore che lato Punto Vendita,  che integra i modelli standard per poter esplorare in ogni direzione, senza limiti o zone d’ombra ogni tipologia di big data e fornire al CEDI  informazioni nuove, analisi più evolute e più specifiche ma soprattutto innovative.

I dati vengono esposti non solo su grafici  semplici ed intuitivi che, con l’ausilio di colori ed immagini, consentono la rapida visualizzazione delle informazioni ma anche attraverso planimetrie reali dei Punti Vendita ove,   per esempio, si arriva a sviscerare il posizionamento dei prodotti e la resa per scaffale, le zone più “calde” per affluenza e passaggi, la disposizione delle merci e il loro assortimento. Lo strumento di BI di Camì arriva anche a fornire informazioni legate alle abitudini di acquisto, non solo a livello di frequenza , ma anche in relazione al meteo, agli orari , a prodotti specifici, a promozioni e a molti altri parametri.

Ciò che rende il servizio affidabile è poi il fatto che è Camì stessa ad esserne  il primo fruitore e ad aver testato con successo, proprio sulla propria organizzazione interna ,   le enormi potenzialità di questi sistemi evoluti di BI. Il sistema di gestione tickets (assistenza clienti) è stato per esempio completamente “sezionato” e conseguentemente rinnovato con risultati sorprendentemente significativi in termini di redditività, efficienza e produttività. 

Business Intelligence secondo  Camì è quindi non solo genericamente “analytics & predictive” ma   un affascinante strumento personalizzato e ad alto contenuto strategico col quale poter davvero implementare  una solida strategia di cambiamento, rinnovamento e crescita aziendale .

Per contattare Camì Srl:
Camì Srl, Via Rienti, 3 – 22100 COMO
Telefono: 031 337 1998
E-mail: marketing@camisoft.it
Web Site: www.camisoft.it

 

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui
Captcha verification failed!
CAPTCHA user score failed. Please contact us!

Ultimi Articoli

Magazzini Gabrielli con Tigre cresce a nord di Roma: nuova apertura

0
È stato inaugurato il 18 gennaio, in Via Strada Nuova n.12 a Monterosi, il nuovo punto vendita del canale franchising “Tigre” di Magazzini Gabrielli....

Vicino a te apre un nuovo supermercato: la Sardegna al centro...

0
Il 19 dicembre scorso, l'insegna Vicino a te ha inaugurato un nuovo punto vendita a Capoterra, in provincia di Cagliari. La collaborazione tra la...

Conad inaugura il 2025 con un nuovo punto vendita in Emilia...

0
Venerdì 10 gennaio inaugura il nuovo Conad City di via Aurelio Saffi 49/B a Rimini, con una cerimonia alle ore 9 che precederà l’apertura...

Aldi si consolida nel Nord Italia: nuova apertura a San Giovanni...

0
Aldi inaugurerà il prossimo 30 dicembre un nuovo negozio a San Giovanni Lupatoto (VR) in Via Ca’ Nova Zampieri snc. Il punto vendita si...

Coop Alleanza 3.0: Domenico Livio Trombone nuovo Presidente

0
Il Consiglio di Amministrazione di Coop Alleanza 3.0 ha nominato Domenico Livio Trombone nuovo Presidente della Cooperativa, subentrando a Mario Cifiello, che ha deciso...