venerdì 17 Gennaio 2025

Melegatti torna in tv e accelera il suo piano di sviluppo

Ad un anno dall’acquisizione della Melegatti da parte dell’industriale Roberto Spezzapria e di suo figlio Giacomo il piano di sviluppo accelera la sua marcia. Un ingente investimento quello della campagna natalizia in onda in questi giorni, con il Pandoro Originale Melegatti, focalizzata sulla comunicazione tv, digitale, nei social.

Due i valori chiave veicolati: l’invenzione di Domenico Melegatti che 125 anni fa creò il pandoro e lo rese il dolce simbolo del Natale e il Lievito Madre Melegatti che dal 1894 rende soffice, leggero e gustoso ogni dolce sfornato nello stabilimento di San Giovanni Lupatoto.

In tv la campagna prevede la copertura delle principali reti nazionali, nel digital è presente nelle web TV e nelle principali testate d’informazione on-line mentre nei social sarà declinata in momenti di intrattenimento e di coinvolgimento dei numerosi follower che animano la community Melegatti.

Era il 14 ottobre 1894 quando a Verona il pasticciere Domenico Melegatti brevettò la ricetta, il nome e la distintiva forma del pandoro. La sua creatività ed originalità trovano conferma in quello che allora si chiamava il certificato di Privativa Industriale dal Ministero di Agricoltura, Industria e Commercio del Regno d’Italia. Era subito chiaro a tutti il successo che da lì in poi avrebbe avuto il Pandoro Originale Melegatti.

Domenico Melegatti trasse la sua ispirazione da un’antica tradizione veronese legata al Natale, secondo cui la notte della Vigilia le donne si riunivano nelle cucine delle corti facendo insieme il “levà”, un impasto di farina, latte e lieviti.  Dal “levà”, arricchendolo di burro e uova, inventa e brevetta il Pandoro.

Per la campagna di Natale oltre ai 50 dipendenti a tempo indeterminato sono stati assunti 150 lavoratori stagionali per assicurare la produzione necessaria a garantire la distribuzione in tutt’Italia dei prodotti. Per coloro che invece amano gli acquisti online sul sito aziendale è attivo il portale e-commerce che mette a disposizione tutta la vasta gamma natalizia.

“E’ un importante tassello nello sviluppo e nella crescita di Melegatti quello di tornare a comunicare in maniera significativa su scala nazionale. Sfornare prodotti di qualità e creare posti di lavoro sono per noi la massima prerogativa. Siamo consci che tutto questo passa obbligatoriamente attraverso una strategia di comunicazione che continui la tradizione pubblicitaria del nostro marchio, intrattenendo i nostri consumatori e lasciando il segno come accaduto negli anni passati” dichiara Giacomo Spezzapria, presidente Melegatti 1894.

 Gli ultimi mesi sono stati di grande fermento per tutti noi di Melegatti 1894. Le diverse aree aziendali hanno lavorato duramente, con un profondo senso del dovere, per non mancare all’appuntamento di Natale con i nostri affezionati consumatori. Il reparto produttivo sta ancora funzionando a pieno regime, ponendo la massima cura ed attenzione nelle lavorazioni delle materie prime per garantire l’alta qualità che da sempre ci contraddistingue. Grossi sforzi sono stati fatti anche a livello distributivo, per rendere disponibile la nostra gamma di prodotti ovunque sul territorio. Oggi è un traguardo importante, che sancisce definitivamente il ritorno di Melegatti in comunicazione e ribadisce la volontà dell’azienda di volersi affermare come uno dei principali player nel settore dei prodotti da forno” sostiene Lucia Fracassi, amministratore delegato Melegatti 1894.

È un programma di marketing molto articolato che ha visto il coinvolgimento di tante professionalità che con passione hanno lavorato per rilanciare una marca storica, amata e sostenuta da milioni di italiani. Lo spot tv è il dovuto tributo al nostro Pandoro Originale, che quest’anno compie 125 anni, è il ridare a lui la voce per farlo parlare a tutti i suoi affezionati consumatori, con il suo naturale linguaggio ironico, coinvolgente ed empatico che appartiene proprio al suo DNA. Un modo per ringraziare al contempo i milioni di consumatori italiani per la fiducia che da sempre danno all’azienda e al marchio” afferma Alessandra Tardella, direttore marketing Melegatti 1894.

Gli spot Melegatti per il Natale 2019 firmati Armando Testa

La campagna pubblicitaria si sviluppa in una serie di spot multi-soggetto.

Nicola Belli, consigliere delegato Armando Testa, commenta: “A Natale le marche tendono ad omologare il “cosa” mostrare. L’unico modo per distinguersi è lavorare sul “come”. Siamo emozionati di riportare Melegatti nelle case degli italiani interpretando il Natale con quel pizzico di ironia che ha sempre caratterizzato le sue campagne”.

Armando Testa persegue questo obiettivo, mantenendo i codici del Natale cari a tutti gli italiani, ma compiendo una frattura nella narrazione attraverso degli insoliti personaggi: i pacchi regalo. Sono loro a raccontarci quanto avviene durante il tradizionale cenone di Natale e sono loro a commentare l’ingresso in scena del vero protagonista: il Pandoro Melegatti.

Tutta la famiglia è riunita a tavola con allegria e spensieratezza attorno al Pandoro. Ma c’è qualcuno irrequieto: in un angolo della sala, nei pressi dell’albero addobbato, ecco i pacchi di Natale pronti per essere scambiati, scartati, aperti. Nessuno però sembra considerarli, perché in tavola è il momento del Pandoro Melegatti: il Principe Azzurro del Natale. Quando c’è lui, a tutti gli altri simboli del Natale, non resta che aspettare.

I pacchi infatti si lamentano di essere trascurati e commentano con un po’ d’invidia, ma sincera ammirazione, le doti di chi sta rubando loro la scena e lo fanno con frasi che riprendono le caratteristiche del Pandoro stesso.

Una campagna di comunicazione originale e autorevole per riaffermare la leadership e per portare all’attenzione di tutti la forte identità di Melegatti e il primato sul Pandoro.

On air in TV e sul digital dal 1 al 21 dicembre.

Le attività Social di Melegatti per il Natale 2019

A settembre 2019 Melegatti ha scelto AQuest per la sua presenza nei canali social. L’obiettivo è quello di raccontare i valori del marchio, la storia dell’azienda e la qualità dei prodotti. Su Facebook e Instagram l’agenzia veneta ha lavorato per ampliare la community e per consolidare il rapporto con i follower che amano il brand e con il quale quotidianamente interagiscono. Per la campagna di Natale 2019 AQuest declinerà la comunicazione sui social coinvolgendo gli utenti anche in un’ottica di touch point digitale in parallelo allo spot TV.

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui
Captcha verification failed!
CAPTCHA user score failed. Please contact us!

Ultimi Articoli

Vicino a te apre un nuovo supermercato: la Sardegna al centro...

0
Il 19 dicembre scorso, l'insegna Vicino a te ha inaugurato un nuovo punto vendita a Capoterra, in provincia di Cagliari. La collaborazione tra la...

Conad inaugura il 2025 con un nuovo punto vendita in Emilia...

0
Venerdì 10 gennaio inaugura il nuovo Conad City di via Aurelio Saffi 49/B a Rimini, con una cerimonia alle ore 9 che precederà l’apertura...

Aldi si consolida nel Nord Italia: nuova apertura a San Giovanni...

0
Aldi inaugurerà il prossimo 30 dicembre un nuovo negozio a San Giovanni Lupatoto (VR) in Via Ca’ Nova Zampieri snc. Il punto vendita si...

Coop Alleanza 3.0: Domenico Livio Trombone nuovo Presidente

0
Il Consiglio di Amministrazione di Coop Alleanza 3.0 ha nominato Domenico Livio Trombone nuovo Presidente della Cooperativa, subentrando a Mario Cifiello, che ha deciso...

Magazzini Gabrielli consolida la presenza nel Lazio: nuova apertura

0
Magazzini Gabrielli SpA consolida la sua presenza nel Lazio inaugurando il nuovo supermercato Tigre di via Fumaroli a Roma, il primo punto vendita interamente...