GDONews pubblica tutte le settimane i dati della GDO relativi ad una categoria merceologica. I dati sono le vendite Super+Iper aggiornate a Giugno 2018. In questo articolo viene esaminata la categoria surgelati vegetali naturali. Si analizzano i numeri delle vendite nei vari territori, nei vari canali, il loro trend, l’incidenza della Private Label ed infine si pubblica un piccolo riassunto della situazione finanziaria dei protagonisti. La lettura, la visione dei grafici e tutte le informazioni sono a beneficio degli abbonati.
Dopo le pizze continuiamo la nostra analisi del mercato dei surgelati analizzando il segmento dei vegetali e frutta. Stiamo parlando di un comparto che genera quasi mezzo miliardo di euro di ricavi secondo i dati IRI Infoscan (Super+Iper) AT di Giugno 2018, quindi molto importante per la grande distribuzione.
A differenze di altri alimenti le verdure surgelate non vengono percepite dal consumatore come di qualità inferiore ed inoltre essendo la verdura in generale un prodotto rapidamente reperibile, il surgelato si rivela essere di grande utilità per non generare sprechi.
Entrando nel dettaglio del mercato e della categoria va specificato che i piselli, le patate e le zuppe sono i prodotti leader di questa categoria. Esistono poi molti altri tipi di vegetali surgelati che nel loro complesso vanno a costituire il segmento più importante della categoria.
***Il grafico/la tabella è visibile solo agli abbonati***
A livello geografico il consumo è distribuito in maniera abbastanza omogenea sul territorio nazionale nel rispetto delle quote di mercato in cui sono suddivise le aree Nielsen: in buona sostanza prevale l’Area 1 con
L’ARTICOLO COMPLETO, I RELATIVI GRAFICI, IMMAGINI ED ALTRI CONTENUTI SONO RISERVATI AGLI ABBONATI. VERIFICA QUALE ABBONAMENTO E’ IL MIGLIORE PER LE TUE ESIGENZE
SEI GIA’ ABBONATO? ACCEDI QUI
.