
Ogni mese GDONews riserva ai suoi abbonati una profonda analisi relativa agli andamenti di fatturato della Grande Distribuzione. E’ una guida operativa per chi vuole studiare questo mercato oppure per chi vi opera (come manager della Distribuzione e dell’industria). In questo articolo analizzeremo la seconda parte dei dati di tutto l’anno 2017 e del mese di Dicembre, partendo dai grafici già pubblicati da Nielsen ed integrati con i nostri. Per vedere tutti i grafici e leggere tutte le analisi è necessario essere abbonati. Per abbonarsi è sufficiente cliccare qui.
Si è approfondita, la scorsa settimana, l’analisi che ha messo in evidenza come il mese di Dicembre sia stato un mese molto buono per i risultati della Grande Distribuzione, soprattutto per la cosiddetta DO. Andiamo oggi ad analizzare quali sono state le dinamiche delle vendite legate al settore Grocery, il più importante dell’offerta.
Come si evince dal grafico qui sotto tutti i canali hanno ottenuto una buona performance ad eccezione del canale Traditional Grocery. I risultati eclatanti sono stati ottenuti dagli specialisti Drug (vedi grafico) e dai supermercati e superstores. Bene anche il Discount, a conferma di quanto scritto la scorsa settimana. Sorprendente il risultati a valore ottenuto dal canale Ipermercati (vedi tabella). Il totale Italia registrato dal settore Grocery del mese di Dicembre, nella media di tutti i formati, è quindi del +4,9% a valore.
Analizzando il progressivo Dicembre 2017 si ha un’altra lettura positiva: il 2017 è stato decisamente un anno d’oro. Si confermano i risultati eccellenti dei Drugstores e dei Supermercati (vedi tabella sotto).
Entrando ancor più nel dettaglio esclusivo del Mass Market Retail si può notare come (vedi tabella sotto) i formati che meglio hanno performato, assieme al 400-4499, sono anche gli ipermercati oltre i 4500 mq. Il Libero Servizio accenna un numero positivo. In generale il dato riassunto di tutti i format è davvero confortante.
Questa soddisfazione si fa ancora più intensa analizzando il risultato progressivo del 2017 (vedi tabella sotto).
Sotto la tabella riassuntiva dell’anno 2017 delle vendite del Grocery nel Retail suddiviso per mese e per trimestre.
Nell’analisi mensile, si è già più volte scritto delle oscillazioni che hanno caratterizzato la prima parte dell’anno. Superato il mese di Maggio il canale Super è completamente decollato su valori altissimi che non si vedevano da molti anni (riga arancione). Anche il canale Iper,
L’ARTICOLO COMPLETO, I RELATIVI GRAFICI, IMMAGINI ED ALTRI CONTENUTI SONO RISERVATI AGLI ABBONATI. VERIFICA QUALE ABBONAMENTO E’ IL MIGLIORE PER LE TUE ESIGENZE
![]() |
![]() |