A “Marca 2017” il punto sui prodotti a marca del distributore: ecco il calendario degli eventi

0

Cambiano le abitudini alimentari dei consumatori italiani, sempre più attenti alla qualità ed alla tradizione enogastronomica territoriale. Crescono i consumi nei settori del biologico, del sostenibile e del salutistico. Muta anche lo stile negli acquisti, con un crescente ricorso all’e-commerce, e pure il settore degli imballaggi sperimenta nuovi materiali e tecnologie.

Sono questi alcuni dei temi che saranno approfonditi in occasione di “Marca 2017”, la 13a edizione del Salone internazionale sui prodotti a Marca del Distributore (MDD). Organizzata da BolognaFiere in collaborazione con ADM, l’Associazione che rappresenta le imprese operanti nella Distribuzione Moderna nei rapporti con la produzione, la fiera si svolgerà questa settimana nei giorni 18 e 19 gennaio 2017 presso il Quartiere fieristico di Bologna. Cresce la superficie espositiva (circa 29mila mq, sviluppati in tre padiglioni) con oltre 100 espositori in più rispetto alla scorsa edizione, ed è confermata la presenza delle maggiori imprese della grande distribuzione.

Il programma di “Marca 2017” si aprirà mercoledì 18 gennaio con il convegno inaugurale sul tema La Marca del Distributore alla sfida dei nuovi processi di acquisto, organizzato da ADM: vi saranno presentate ricerche e riflessioni sui comportamenti dei consumatori, alla luce degli strumenti più moderni di analisi, proponendo anche un confronto tra industria e distribuzione sul ruolo della marca, industriale e distributiva.

Seguirà il convegnoLa Marca commerciale: il punto di vista dell’industria, organizzato da IBC, l’Associazione Industrie Beni di Consumo, nel cui ambito sarà presentata una nuova ricerca sulle implicazioni strategiche e operative per l’industria della diffusione della MDD.

Sempre nella giornata del 18 gennaio, si svolgerà il workshop Imballaggi sostenibili: dall’ecoprogettazione alla logistica intelligente, organizzato da Be-Ma Editrice e da BolognaFiere in cui, in particolare, saranno affrontate le tematiche sull’utilizzo degli imballaggi eco-efficienti e degli “smart packaging”.

Altri appuntamenti sono in programma per la giornata di giovedì 19 gennaio.

La mattinata si aprirà con il convegno La Marca del Distributore nel segmento premium: un successo tra tradizione ed innovazione, organizzato da AdemLab e da BolognaFiere: nell’occasione, sarà presentato il 13° Rapporto sull’evoluzione dei prodotti a MDD in Italia, elaborato sugli ultimi dati rilevati da IRI.

Il convegno si concluderà con una tavola rotonda che vedrà la partecipazione di top manager di importanti insegne della grande distribuzione.

Seguirà il convegno Biologico, un business sicuro, organizzato da ADM e AssoBio.

Nell’ambito di “Marca 2017” saranno anche assegnati alcuni importanti premi: l’”ADI Packaging Design Award”, il riconoscimento ai prodotti più innovativi del comparto del packaging italiano, nato da un progetto di ADI – Associazione per il Disegno Industriale, e il “Think Tank Award”, il premio di GDO Week destinato ai progetti più innovativi dei giovani nel retail.