Studio di Coop Italia sui consumi e le spese di Natale 2016

0

Coop Italia, Leader di Mercato del Mass Market Retail italiano, ha operato un importante sondaggio a livello nazionale nel mese di Novembre 2016 e pubblicato da pochi giorni effettuato su un campione di residenti nei bacini di gravitazione dei punti vendita di Coop tra i 18 ed i 74 anni realizzato per mezzo di interviste telefoniche condotte con metodo C.A.T.I. – interviste telefoniche con questionario strutturato.

Il risultato di tale inchiesta, che era rivolta a comprendere le abitudini dei consumatori verso il periodo di vendite più importante dell’anno, è stato interessante perché ha denotato una certa normalizzazione delle abitudini dopo la grande tempesta degli ultimi anni, nonostante una forte attenzione al risparmio ancora molto presente.

Cresce la propensione a festeggiare in casa: due terzi delle famiglie continueranno a fare il pranzo di Natale e il cenone di Capodanno fra le mura di casa.

tab1

Aumenta invece l’intenzione di acquistare prodotti alimentari natalizi in offerta ed a marchio, ma anche quello dei prodotti tipici, mentre si stabilizza la spesa di prodotti di marca e di alta qualità.

tab2

Sui regali la tendenza è ancora quella di contenere le spese ma questa propensione al taglio delle spese dei regali, che raggiunse il suo culmine nel 2010, è in contrazione.

tab3

Fra i regali la parte del leone la faranno gli alimentari confezionati, i profumi e i prodotti per la cura della persona, ma anche i giocattoli e l’abbigliamento.

tab4

Nel dettaglio la spesa in giocattoli crescerà rispetto all’anno passato, mentre caleranno gli acquisti per tecnologia, i piccoli elettrodomestici e l’abbigliamento.

tab5

 

 

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui