Ogni mese GDONews riserva ai suoi abbonati una profonda analisi relativa agli andamenti di fatturato della Grande Distribuzione. E’ una guida operativa per chi vuole studiare questo mercato oppure per chi vi opera (come manager della Distribuzione e dell’industria). L’analisi presenta i grafici dei dati ufficiali pubblicati da Nielsen relativi all’andamento del mercato nel mese di agosto 2016. In questa quarta parte proseguiremo l’analisi con la situazione dei prezzi, promozioni e andamento della marca del distributore. Le analisi sono a disposizione degli abbonati a GDONews. Se sei un fornitore della Grande Distribuzione scrivi subito a clienti@gdonews.it oppure telefona allo 02.006.444.15 e scopri come ottenere un forte sconto e leggere i dati di mercato
e scopri come accedere ad una promozione su misura
I prezzi
Il mese di agosto vede ancora una riduzione del mix acquistato (-0,2%), in presenza sia di un leggero calo dell’inflazione (-0,1%) che dei prezzi (-0,1%).
Il Mercato resta quindi molto prudente, in attesa delle promozioni d’autunno.
Le variazioni sulla scala prezzi
Anche ad agosto la crescita della fascia prezzi Super premium (>150) prosegue con forza, certamente corroborata anche dalla forte spinta data dalla MDD alto di gamma (v. questo articolo, ultima sezione).
Ad agosto 2015 la quota era del 20,3% mentre quest’anno, a forza di crescere, ha raggiunto la quota del 21,2% (+0,9pp). Questa dinamica è oramai consolidata nell’anno, infatti anche il progressivo segna un dato addirittura leggermente superiore (21,3%).
L’altra fascia in crescita è quella diametralmente opposta (<70) che, ad ogni buon conto, pesa meno (13,3% nel mese) e cresce anche meno (+06pp). Non è banale constatare che tra il mondo dei Primi prezzi e quelli dell’Alto di Gamma, esista una distanza, in termini di peso di quota, pari a circa 8pp!
La fascia <70 oltre la soglia del 13% sul singolo mese si è già vista durante l’anno ma il progressivo, a circa il 12,6%, fa intendere come questo risultato non sia sempre costante e richieda ancora del tempo per stabilizzarsi.
A queste due fasce in crescita corrisponde, inevitabilmente, una flessione di altre fasce prezzi che hanno rappresentato, in passato, più il centro del Mercato.
Le altre due fasce del comparto Premium, quelle dal livello prezzi tra 116 e 130 e tra 131 e 150, sono entrambe in discesa e, complessivamente, passano dal 20,6% al 20,3% (-0,3pp).
Le fasce prezzo Mainstream (tra 86 e 115, Leader e Follower insieme) scendono dal 32% al 31,2% (-0,8pp) con il progressivo che si attesta al 31,1% quindi con un tendenziale stabile verso il basso.
L’ARTICOLO COMPLETO, I RELATIVI GRAFICI, IMMAGINI ED ALTRI CONTENUTI SONO RISERVATI AGLI ABBONATI. VERIFICA QUALE ABBONAMENTO E’ IL MIGLIORE PER LE TUE ESIGENZE
SEI GIA’ ABBONATO? ACCEDI QUI
.