Food Retail Italia rinnova con Realco-Sigma: apertura verso i mercati mondiali

Food Retail Italia, società che ha come Core Business l’export di prodotti made in Italy, ha appena rinnovato l’accordo con il Gruppo Realco – Sigma di Reggio Emilia per la vendita dei prodotti alimentari nel mondo.

La strategia è molto chiara: avere un Cedi, o una serie di Cedi, con migliaia di referenze di marche conosciute e meno conosciute da vendere nel mondo.

Il mestiere dell’export di prodotti alimentari è molto semplice dentro un mercato affollato, sia in termini di richiesta che in termini di offerta. Il valore aggiunto che Food Retail Italia continuerà ad esprimere sarà quello di avere in assortimento circa 12 mila referenze pronte per i mercati mondiali, a prezzi molto competitivi e soprattutto senza minimi d’ordine per referenza.

Food Retail Italia è una start up ma in pochissimo tempo ha saputo inserirsi in diversi mercati con prospettive importanti: Europa in primis, dove in Germania sta sviluppando una collaborazione con un Retailer per la distribuzione dei prodotti a marchio Sigma e con cui sta crescendo, sul 2015, del 40%, massificando l’assortimento a marchio d’insegna assieme una moltitudine di prodotti locali.

Massimo Grazi, responsabile acquisti del Gruppo spiega: “La Germania è un mercato maturo da svariati anni ma in questi ultimi sta finalmente esprimendo una maturità ed una consapevolezza che ci permette di proporre sul loro mercato prodotti di alta gamma, un tempo troppo lontani dai concetti di risparmio, propri degli atteggiamenti di acquisto del consumatore tedesco.

“Oggi il consumatore tedesco conosce perfettamente i vini italiani, li apprezza e spesso li sostituisce alla birra. Il 2015 è stato il primo anno in cui il consumo del vino ha superato quello della birra in terra teutonica. Un successo che non abbiamo fatto fatica a comprendere, verificando un lievitare degli ordini nel segmento in questione.”

La Germania oggi esprime un potenziale per noi italiani molto più rilevante rispetto al passato. “Noi stiamo cercando di inserire in assortimento vini ed anche acque minerali che siano espressione di un reale valore aggiunto, ma a prezzi molto competitivi.”

Il mercato sta vivendo una impennata dell’offerta dall’Italia verso l’estero, un fatto da considerarsi molto positivo, ma purtroppo non gestito da noi italiani come dovrebbe. Le piccole e medie imprese sperano di poter presentare listini senza sconti sui mercati lontani dal nostro, come spesso succedeva sino a poco tempo fa, ma oggi l’offerta, molto più amplia rispetto al passato pregiudica anche i margini che si vedono assottigliare. L’estero è come l’Italia: le offerte devono essere competitive a prescindere dai volumi che si aspettano, che ovviamente vanno premiati con sconti ulteriori. Ma la forbice tra il prezzo di partenza e quello di arrivo non deve essere troppo amplia, esattamente come succede in Italia. All’estero, soprattutto in Europa, hanno molta più consapevolezza e conoscenza dei reali prezzi di acquisto, oggi non è più possibile sperare in margini alti.

“Noi siamo sempre alla ricerca di prodotti, ma dobbiamo approcciare solo quelle aziende che sono competitive sul mercato. A gennaio tre partners su tutti si sono presentati a noi con la chiara intenzione di crescere all’estero: ci hanno affidato i loro prodotti con prezzi molto competitivi e noi, con margini molto bassi, lo abbiamo proposti nei vari mercati mondiali ed oggi stiamo fatturando con profitto in due mercati asiatici grazie ad eccellenti accordi con il Gruppo Seven Eleven che stanno portando soddisfazione.”

Food Retail Italia sta continuando ad approfondire gli assortimenti per offrire ai suoi contatti nel mondo e migliori espressioni del made in Italy. Durante l’estate verrà consolidato l’ufficio di Shanghai con cinque nuovi innesti nelle vendite, soprattutto per i mercati on line della Cina, per aumentare il presidio in quel territorio.

 

Per i contattare Food Retail Italia:

info@fooditaliaretail.com

Food Retail Italia

Via Guelfa 5

40138 Bologna

Telefono: 051 0828578

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Captcha verification failed!
CAPTCHA user score failed. Please contact us!