Caffè porzionato: è boom

Il mercato del caffè porzionato nel suo complesso (cioè l’insieme di cialde, capsule “di prima generazione” a sistema aperto, destinate principalmente ad uffici e le capsule speciali con uso su macchine dedicate, spesso coperte da brevetto anche se in alcuni casi oggi decaduto), è florido, la produzione italiana è aumentata del 9,1% nel 2013, rispetto all’anno precedente, per un valore di 980 milioni di euro di cui 650 sviluppati nel mercato interno, e 327 con l’export. I consumi interni, che fanno riferimento a tutti i canali di vendita, dai negozi specializzati alla Distribuzione Organizzata o l’on-line (oggi fiorente più che mai soprattutto per le capsule compatibili con i grandi marchi), e a tutti i prodotti (anche quelli importati come per esempio Nespresso) proseguono l‘avanzata con un

La lettura dell’intero articolo, con i dati ed i grafici a supporto, saranno a beneficio degli abbonati. Per chi fosse interessato ad acquistare l’abbonamento si suggerisce di dare una occhiata alle offerte dei vari pacchetti che danno l’opportunità a tutte le tasche di accedere ai contenuti a pagamento.


L’ARTICOLO COMPLETO, I RELATIVI GRAFICI, IMMAGINI ED ALTRI CONTENUTI SONO RISERVATI AGLI ABBONATI. VERIFICA QUALE ABBONAMENTO E’ IL MIGLIORE PER LE TUE ESIGENZE

SEI GIA’ ABBONATO? ACCEDI QUI
.

E' un manager della GDO esperta nei settori Freschi e Surgelati. Nella sua esperienza professionale ha conosciuto sia il mondo dell’Industria dove ha mosso i primi passi che dalla GDO dove ha sempre lavorato. E’ un category manager moderno molto attento alle vendite oltreche agli acquisti.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Captcha verification failed!
CAPTCHA user score failed. Please contact us!